«Tra gli stranieri ed i castiglionesi non vi è integrazione, manca assolutamente il dialogo, ed avvicinamenti ce ne sono ben pochi». Questo il pensiero del sindaco Arturo Sigurtà sul tema degli stranieri presenti al quartiere Cinque continenti e sulla loro condizione di vita. Un argomento che sta scaldando gli animi nella maggioranza.Il sindaco ha annunciato anche di avere ricevuto una richiesta, per la realizzazione di un luogo di ritrovo in un locale che si trova sotto al bar Casablanca, il bar adiacente al quartiere Cinque continenti: quello stesso luogo dovrebbe poi essere adibito a spazio per il culto, una sorta di mini-moschea. «Credo che ci sia molto da fare prima di arrivare all’integrazione tra i castiglionesi e gli stranieri che vivono nel nostro paese. Me ne accorgo nei frequenti contatti che ho con gli stranieri – ha detto il sindaco – ed anche dai matrimoni: quelli misti sono quasi esclusivamente tra italiani di mezza età con straniere giovanissime oppure qualcuno tra ragazzine italiane con cittadini marocchini. Per il resto siamo molto lontani, nonostante l’amministrazione stia cercando, con me in prima linea, di fare qualche cosa per l’integrazione. Credo che ci siano persone che lavorano, senza grilli per la testa: certamente, nel gruppo, la mela marcia ci può sempre essere. Comunque è importante che ci muoviamo per fare qualcosa di concreto. Sto, parlando di luoghi di ritrovo come il bar Casablanca che riaprirà, questa volta con gestione di persone straniere e con il divieto di vendere alcolici, cosa che magari eviterà qualcuno dei problemi accaduti. Inoltre ho ricevuto la richiesta per poter realizzare, nei due garages sotto al bar, un luogo di ritrovo e di culto. La sto vagliando e poi prenderemo una decisione in merito. Su questi problemi inviterei la popolazione a discutere ed a partecipare agli incontri». Ma il tema delle moschee e degli spazi di culto per gli stranieri non è nuovo.Come si ricorderà proprio qualche mese or sono, era stato un fatto di cronaca legato alle celebrazioni religiose degli abitanti del quartiere Cinque continenti a scatenare la protesta della Lega, che aveva poi iniziato la sua campagna per indire una commissione di controllo consiliare.
Nessun Tag Trovato!
Gli stranieri chiedono un luogo di culto ai Cinque continenti
Il sindaco valuta la richiesta
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25