mercoledì, Settembre 27, 2023
HomeManifestazioniAvvenimentiIl velodromo comincia la corsa

Il velodromo comincia la corsa

Il Velo­dro­mo «Provin­cia di Bres­cia» sarà una realtà entro il dicem­bre 2003. Con grande sod­dis­fazione di tut­ti gli appas­sion­ati di ciclis­mo bres­ciani è sta­to sot­to­scrit­to ieri, con una cer­i­mo­nia in Bro­let­to, l’ac­cor­do di pro­gram­ma tra la Provin­cia di Bres­cia ed il Comune di Mon­tichiari «per la real­iz­zazione e la ges­tione del Velo­dro­mo scop­er­to per ciclis­mo su pista e spazi acces­sori». La cifra di 2 mil­iar­di nec­es­saria per la sua real­iz­zazione viene mes­sa a dis­po­sizione dal­la Provin­cia di Bres­cia men­tre il Comune di Mon­tichiari mette a dis­po­sizione un’area fab­bri­ca­bile nel pro­prio ter­ri­to­rio nei pres­si del­l’at­tuale , in via Fal­cone. «Da almeno ven­t’an­ni atten­de­va­mo questo momen­to» ha det­to Ugo Ranzetti pres­i­dente provin­ciale del CONI «tante squadre gio­vanili anda­vano ad allenar­si fuori provin­cia, ora potran­no fare pro­gram­mi vici­no a casa. Aus­pichi­amo solo che presto diven­ti un Velo­dro­mo cop­er­to, per essere uti­liz­za­to tut­to l’an­no». La pista avrà un perimetro di 250 metri «pro­prio quel­la che serve per fare le Olimpia­di o i Cam­pi­onati del Mon­do» ha volu­to sot­to­lin­eare Gian­car­lo Ceruti, neo­pres­i­dente del­la Fed­er­azione Ital­iana di Ciclis­mo «ed è impor­tante che sia un Ente come la Provin­cia ad inve­stire in questi impianti sportivi. Un fat­to che suc­cede di rado». E’ poi toc­ca­to a Gian­ni Poz­zani, pres­i­dente provin­ciale del­la Fed­er­azione ciclis­ti­ca, ricostru­ire l’iter stori­co che ha por­ta­to a questo even­to, salu­ta­to come «un pas­so impor­tante per avere altri cam­pi­oni a Bres­cia» ed ha aus­pi­ca­to che diven­ti «un pun­to di parten­za anche per rius­cire a pro­gram­mare in provin­cia un mag­gior numero di , spon­soriz­zate dalle Ammin­is­trazioni locali, che pro­teggano i nos­tri ragazzi dal peri­co­lo del traf­fi­co auto­mo­bilis­ti­co». Parole di sod­dis­fazione sono state nat­u­ral­mente por­tate dai prin­ci­pali pro­tag­o­nisti di questo «accor­do di pro­gram­ma», ovvero Alber­to Cav­al­li, pres­i­dente del­la Provin­cia di Bres­cia, Alessan­dro Sala suo asses­sore per lo sport, Gianan­to­nio Rosa sin­da­co di Mon­tichiari e Gian­maria Pas­torel­li, asses­sore per lo sport nel­la cit­tad­i­na del­la bas­sa bres­ciana. Il pres­i­dente Cav­al­li ha aper­to la cer­i­mo­nia, salu­tan­do i numerosi cam­pi­oni del­lo sport pre­sen­ti, nonché i gior­nal­isti e le autorità in un qualche modo inter­es­sate all’­op­er­azione, quali le asso­ci­azioni sportive, le soci­età ciclis­tiche, il Prefet­to e le . Quin­di ha ricorda­to i cam­pi­oni e le gare che han­no posizion­a­to la nos­tra provin­cia al quar­to pos­to in Italia come numero di soci­età e di ama­tori che si ded­i­cano al ciclis­mo, aus­pi­can­do che «anche le soci­età ciclis­tiche e la Fed­er­azione col­la­bori­no con il comune di Mon­tichiari per la ges­tione del Velo­dro­mo». Una strut­tura che sorg­erà nei pres­si del futuro sta­dio di cal­cio per la C2, in un’area dove già da anni il Pala­george viene rego­lar­mente uti­liz­za­to dal­la Pallavo­lo di A1 e da alcu­ni mesi anche dal Bas­ket di B2. Una zona quin­di che a buona ragione è sta­ta bat­tez­za­ta «la cit­tadel­la del­lo sport». Uno sfor­zo non indif­fer­ente di ges­tione per il Comune di Mon­tichiari, che ieri tramite il suo sin­da­co e l’asses­sore Pas­torel­li han­no aus­pi­ca­to il coin­vol­gi­men­to di tutte le soci­età ciclis­tiche nel­l’­op­er­azione, in quan­to «il servizio di ges­tione del­la strut­tura sporti­va ogget­to del pre­sente accor­do potrà essere affida­to a sogget­ti pub­bli­ci e pri­vati, con appo­site pro­ce­dure legali», come recita l’ar­ti­co­lo 7 del­l’ac­cor­do. L’Asses­sore provin­ciale Alessan­dro Sala ha infine evi­den­zi­a­to «l’or­goglio di essere rius­ci­ti a man­tenere la promes­sa fat­ta nel pro­gram­ma elet­torale e di avere in ques­ta sala tan­ti cam­pi­oni di ciclis­mo». Pri­mi fra tut­ti il cam­pi­one del mon­do Felice Gimon­di che ha par­la­to del­l’im­por­tan­za di avere un Velo­dro­mo per far crescere tan­ti «pic­coli e gran­di cam­pi­oni», cui si è affi­an­ca­ta anche la voce di Gui­do Bon­tem­pi che si è com­pli­men­ta­to con tut­ti i pro­tag­o­nisti di questo even­to. finale quin­di con tut­ti i rela­tori ed i cam­pi­oni del cal­i­bro di Bon­tem­pi, Bertoglio, Boifa­va ed altri, men­tre telegram­mi di con­grat­u­lazioni sono giun­ti da Mar­tinel­li e Visen­ti­ni.

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video