Oggi nel golfo di Maderno, dalle ore 14 in poi, si disputerà il «Palio della Befana» giunto alla decima edizione. Organizza il club locale, che fa capo ai fratelli Bignotti e al neopresidente Paolo Rosina. La sfida remiera richiama una ventina di equipaggi. Corrono su bisse a due, denominate gondole gardesane. Vogano in piedi, nella classica remata alla veneta. Il percorso sarà di circa un chilometro. In base agli iscritti (il numero dipenderà dalle condizioni climatiche) si stabilirà la composizione delle batterie. I migliori daranno vita alla finalissima. I commercianti hanno contribuito al monte premi. Favoriti sono i fratelli Caldana di Peschiera. I partecipanti giungono sia dalla sponda veronese che bresciana, con Portese e Gardone Riviera in prima fila. Molti fanno parte del «circo» che, d’estate, si trasferisce da una località all’altra per il tradizionale palio. Non mancherà una rappresentanza di Cremona: gente abituata a viaggiare sul Po, un tantino a disagio nell’affrontare le correnti del Garda, ma sempre entusiasta ad aderire alle iniziative. Le piccole bisse, in vetro resina, vengono usate per l’addestramento dei giovani. Meno costose di quelle grandi (circa 2mila euro, contro gli 11-13 mila delle grandi, in legno), sono più stabili, e servono a impostare la remata. Trovare l’intesa fra quattro persone non è mai agevole, e richiede lunghi allenamenti; meglio, quindi, iniziare in due, senza ondeggiare troppo. Ci sarà la possibilità di effettuare dei giri gratuiti, per provare nuove emozioni. Oggi a Maderno, tra una gara e l’altra, arriverà la Befana, con tanto di scopa e di scialle. Giungerà su un barcone, e distribuirà dolciumi ai bambini. Non mancheranno le leccornie anche per i genitori e i nonni.
Nessun Tag Trovato!
Sfida nella voga alla veneta