domenica, Gennaio 26, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiLa legge chiude le Apt e affida a un solo ente le...
Ai Consorzi il compito di promuovere l’offerta in Italia e all’estero

La legge chiude le Apt e affida a un solo ente le diverse competenze

E nel mettere a fuoco le principali novità del testo unico delle leggi regionali in materia di turismo, documento già approvato dalla Giunta regionale ma che attende di essere licenziato dal Consiglio, l’assessore Pra ha posto l’accento sul potenziamento dei Consorzi: «Come sintesi operativa delle forze pubbliche e private» nel promuovere e soprattutto commercializzare il prodotto nei vari settori. Il bilancio della Regione prevede per il prossimo anno lo stesso finanziamento del 2000: 22 miliardi di lire per le funzioni trasferite e la gestione degli Uffici Iat e un miliardo per le Pro loco e 10 miliardi e mezzo destinati alla promozione. L’assessore regionale nell’affrontare il problema del sostegno al credito per le imprese, ha annunciato l’accordo raggiunto con un importante istituto di credito che metterà a disposizione 400 miliardi di crediti con restituzione a lungo termine (15 anni: i primi due con interessi, gli altri per la restituzione del solo capitale), garantiti al 70 per cento dalla Regione. Il Forum che si è svolto al palazzo dei congressi, era stato promosso dall’assessore provinciale Davide Bendinelli, seguito da un consistente gruppo di operatori del settore (180 circa) ed erano presenti non pochi amministratori pubblici con in primo piano il vice presidente della Regione Angelo Fiorin, il senatore Massimo Ferro, il presidente della Provincia Aleardo Merlin e quello della Camera di Commercio Fabio Bortolazzi. Impegnati tutti, nel portare il loro saluto, nel sottolineare l’importanza di una «rete» e di un lavoro in «sinergia» con gli operatori del settore per dare più peso e organicità alla promozione. Il convegno ha visto come moderatore il commissario dell’Apt (l’Azienda di promozione turistica) Riviera degli Olivi, Marco Zaninelli, che ha tracciato quello che è stato il passaggio evolutivo dell’organizzazione turistica pubblica sul Garda. Davide Bendinelli, nella doppia veste di assessore e sindaco di Garda, soffermandosi sul passaggio delle deleghe ha evidenziato come la Provincia di Verona con undici milioni di presenze turistiche giochi un ruolo importante nel creare una rete di collaborazione operativa. L’impegno quindi di aprire uno sportello distaccato sul territorio. Nel rispondere alle domande arrivate dalla platea o in particolare alle situazioni di difficoltà emerse all’indomani degli attentati negli Stati Uniti e alle misure che la Regione intende adottare, l’assessore Pra e il presidente Bortolazzi hanno fatto capire come il settore turistico risultata, tutto sommato, quello meno colpito e più tranquillo rispetto ad altri. Alle preoccupazioni avanzate dal presidente dell’Unione albergatori del Garda Giuseppe Lorenzini in merito alla partecipazione dei privati, l’esponente della regione ha ritenuto giusto che il lago di Garda abbia un proprio Consorzio di promozione data la realtà turistica che rispecchia a livello provinciale.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video