In poco più di quattro ore hanno pescato ben 133 chilogrammi di sardelle le 20 imbarcazioni che si sono cimentate nella prima sardellata promossa dall’associazione pesca sportiva Laghetto degli Olivi alla Macia, fra Punta Grò e Sirmione. I 60 pescatori hanno dovuto fare i conti con il maltempo, se no la pesca sarebbe stata ancora migliore. Si sono aggiudicati il primo trofeo Città di Lazise, memorial Giuseppe Lucchini, Daniele Belè, Flavio Checolin e Luciano Comparotto con 17, 9 chilogrammi di pesce. Al secondo posto, con 12,6 chilogrammi di sardelle, la barca di Marco Brozzi, Michele Girelli e Michelangelo Cordioli. Al terzo posto (11,5 chilogrammi) Giorgio Battistoli, Franco Marasca, Francesco Perinelli. «Abbiamo dedicato questo ritorno alla sardellata lacisiense alla memoria di Giuseppe Lucchini, da poco scomparso», spiega Claudio Bertoldi, «per ricordare un lacisiense doc, innamorato di Lazise, della fotografia, della pittura, dell’arte, nonchè albergatore e ristoratore». A consegnare trofeo e medaglie alle prime dieci barche classificate è stato il sindaco. «Ritornare alle antiche usanze», sottolinea Renzo Franceschini, «è un grande piacere. La sardellata ha coinvolto come un tempo pescatori e gente. È una manifestazione da ripetere». «Stiamo coltivando un vivaio di giovani pescatori», sottolinea Claudio Bertoldi, «perché vogliamo che l’amore per la pesca continui. Sono una ventina, dai 6 ai 14 anni, attivissimi. Speriamo che tra breve possano partecipare alla sardellata. Partecipano alle nostre attività anche dei disabili e vorremmo che anche loro potessero vivere l’atmosfera della sardellata. Per il momento dedichiamo loro una gara speciale ogni anno ai due laghi, in località Saline».
!
Successo nonostante il maltempo per la manifestazione che fa rivivere la tradizione
Ben 133 chili di pesce nelle reti, poi la festa anima il lungolago
La pioggia non rovina la sardellata
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25