Il coro La Rocca di Garda compie 50 anni e per celebrare l’avvenimento ha organizzato un ricco calendario di manifestazioni. Sabato alle 11, in sala consiliare del municipio, saranno presentate in anteprima le nuove pubblicazioni: un cofanetto con 10 cd contenenti tutte le incisioni dal 1956 al 2006 del coro La Rocca e quelle della Corale dei pescatori diretta da Preite nel 1931 e del Coro femminile, diretto da Lucchi nel 1957. Saranno presentati anche un volume che raccoglie per la prima volta le partiture di alcune canzoni scelte dal repertorio del coro La Rocca e un volume fotografico per ricordare i primi 50 anni di attività. Alle 12 si svolgerà, al palazzetto delle esposizioni in lungolago Regina Adelaide, l’inaugurazione della mostra «Garda, 50 anni di un coro e di una città», curata dal coro stesso e dal professor Fabio Gaggia.La mostra rimarrà aperta da sabato al 4 novembre, con orario dalle 10,30 alle 17,30. Le manifestazioni proseguiranno per tutte le domeniche di novembre. Sabato 4, alle 21 al palazzo dei congressi, si svolgerà il concerto del cinquantesimo. Domenica 5, alle 11,15 in parrocchiale, si terrà la messa con i canti del coro; alle 12, per la commemorazione dei caduti, il coro eseguirà alcuni canti alpini in ricordo della prima esibizione, avvenuta proprio in questa occasione, il 4 novembre 1956. Domenica 12, alle 17,30, al palazzo dei congressi, concerto lirico al quale partecipano il coro La Rocca di Garda, la corale polifonica della Filarmonica bardolino, Dissonanze armoniche di Rivoltella e il Coro Lauretano di Lugano. Continuano le manifestazioni, domenica 19 sempre al palazzo dei congressi alle 17,30, con lo spettacolo «Operetta che passione»; alle voci del coro La Rocca si uniranno quelle del soprano Lidiana Gelmetti e del tenore Vincenzo Rose.La rassegna si concluderà domenica 26, alle 17,30 al palazzo dei congressi, con «I Cetra a sorpresa»: le più belle canzoni del Quartetto Cetra saranno reinterpretate in un divertente mix di musica e teatro. Tutti i concerti e la mostra sono ad ingresso gratuito, per informazioni, 045.725.5487; 045.725.6400.