In calendario, nel giardino della scuola materna, la conferenza “Parole di casa, scrittori altrove”, con Gilles Castro, direttore aggiunto del Centro culturale francese a Milano, e Rita Guerzoni, docente. Si discuterà di quanti, in diverse epoche, pur essendo di altra madre lingua, hanno scritto direttamente in francese. In piazza si svolgerà una performance di Roberta Mai e Mino Rossi. La pittrice dipingerà un quadro in sintonia con le poesie di Rossi. I nudi proposti dalla Mai sono spettacolari per la forte vivacità e il gioco di luci ed ombre. Lui, giornalista e critico d’arte, ha pubblicato numerosi libri, effettuando tra l’altro una ricerca sulla femminilità, considerata in ogni aspetto, dalle cantanti alle eroine del melodramma. Domani, giovedì, serata dedicata al Giappone, col saluto del sindaco Paolo Elena e l’intervento di Osamu Imai, console generale. Ci sarà il concerto di percussioni e canti nipponici con il Duo Prisma, formato da Chieko Umezu (laureatosi a Tokyo, ha continuato gli studi a Milano, dall’88 al 2000 ha fatto parte della Japan Philarmonic Orchestra, suonando anche come solista) e Cristiano Pirola (dal 2001 collabora stabilmente con il teatro della Scala e la Filarmonica, sotto la direzione del maestro Riccardo Muti). In piazza, si esibiranno invece Marta Vezzola (cantante), Giorgio Pedrazzi e Sandro Nardon (chitarristi). Proporranno musica soft, jazz, pop, blues e soul.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale







