giovedì, Novembre 30, 2023
HomeAttualitàLa vela del Garda in passerella a Bologna

La vela del Garda in passerella a Bologna

Scam­poli di sport gargnanese e garde­sano in queste set­ti­mane. L’ap­pun­ta­men­to è di rilie­vo e riguar­da uno degli sport bena­cen­si per eccel­len­za: la vela ospite ad una delle rasseg­ne inter­nazion­ali più pres­ti­giose «Hand­i­mat­i­ca 2000», nelle sale del­la Fiera di Bologna fino a oggi, mostra-con­veg­no per l’in­te­grazione del dis­abile. Non man­ca il Gar­da che ha in mostra una delle barche uti­liz­zate in occa­sione del recente Cam­pi­ona­to del mon­do per velisti non veden­ti. L’im­bar­cazione, uti­liz­za­ta a fine set­tem­bre nel Cam­pi­ona­to irida­to svoltosi a Bogli­a­co e che ha vis­to impor­si, tra gli altri, anche l’e­quipag­gio del­la for­mazione garde­sana di Home­rus, accoglierà all’in­gres­so prin­ci­pale i vis­i­ta­tori del­la rasseg­na, pro­mossa da Asphi, l’as­so­ci­azione che si occu­pa del­lo svilup­po dei prog­et­ti infor­mati­ci per i por­ta­tori di hand­i­cap. L’even­to bolog­nese guar­da lon­tano e può con­tare sul­la col­lab­o­razione del­la Regione Emil­ia Romagna, del­l’ di Bologna (Dipar­ti­men­to Scien­ze del­l’E­d­u­cazione), oltre che di part­ner pres­ti­giosi come la Rai-Seg­re­tari­a­to sociale e Rap­por­to con il pub­bli­co, Fon­dazione Ibm Italia. Quest’ul­ti­mo mar­chio affi­an­ca ormai da tem­po gli orga­niz­za­tori del­la vel­i­ca orga­niz­za­ta ogni anno dal Cir­co­lo Vela di Gargnano e che quest’an­no ha toc­ca­to la 52^ edi­zione. D’al­tra parte, una qualche vic­i­nan­za tra «Hand­i­mat­i­ca» ed il Gar­da esiste già, vis­to che, nel mag­gio scor­so, la rasseg­na bolog­nese era sta­ta pre­sen­ta­ta, in antepri­ma nazionale, in occa­sione del Con­veg­no «Nav­i­gan­do nel grande mare del­la sol­i­da­ri­età», inizia­ti­va che il Club veli­co gargnanese ha pro­mosso gra­zie alla disponi­bil­ità del­l’asses­so­ra­to allo Sport del­la Provin­cia di Bres­cia, del­la Comu­nità mon­tana Par­co del­l’Al­to Gar­da Bres­ciano e del­l’Azien­da ter­ri­to­ri­ale «Riv­iera dei Limoni». L’in­gres­so alla mostra bolog­nese ed agli annes­si con­veg­ni è gra­tu­ito. Gli inter­es­san­ti devono però reg­is­trar­si (pro­ce­du­ra che si può per­fezionare anche da casa, tramite il sito inter­net: www.handimatica.it). Ulte­ri­ore inter­esse a parte­ci­pare coin­volge anche i docen­ti delle scuole ai quali ver­rà rilas­ci­a­to un attes­ta­to di parte­ci­pazione a cura del­l’U­ni­ver­sità degli Stu­di di Bologna. L’at­tes­ta­to è riconosci­u­to ai fini del­l’ag­gior­na­men­to-infor­mazione in base alla cir­co­lare Mpi 305/96. Ulti­ma novità: la squadra del Bologna cal­cio, che quest’an­no sta mil­i­tan­do con otti­mi risul­tati nel­la mas­si­ma divi­sione calcis­ti­ca, è tes­ti­mo­ni­al di «Hand­i­mat­i­ca 2002», in occa­sione del­la pre­sen­tazione pres­so la sede Rai bolog­nese.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video