mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeAttualitàLavori alla palazzina servizi
Lo stadio comunale diventa un cantiere

Lavori alla palazzina servizi

Inizieranno ai primi d’ottobre i lavori per il rifacimento della palazzina degli impianti sportivi in località Quaiara. Ad aggiudicarsi l’appalto è stata la ditta Costruzioni Elettra di Verona, che, secondo progetto, modificherà radicalmente l’attuale edificio realizzando spazi distribuiti su due piani. Al piano terra verranno sistemati gli spogliatoi, tutti doppi, per il tennis, il calcio e ad uso della terna arbitrale. Ci saranno due magazzini (uno per il calcio e l’altro per il tennis), l’infermeria, il bar e la sala per le società sportive, con annesso ufficio e relativi servizi accessibili dall’interno e dall’esterno della palazzina. Sempre al piano terra, verrà collocata la biglietteria per il calcio con la chiusura degli uffici attuali, che si trovano a fianco del parcheggio del cimitero. Al primo piano sarà invece costruita una palestra di 150 metri quadri. L’ingresso dei giocatori alla struttura sportiva sarà separato dall’ingresso riservato invece agli spettatori: in pratica gli atleti parcheggeranno le auto ed entreranno al campo passando a fianco del corso d’acqua San Severo, nell’area dove una volta era collocata l’isola ecologica. Oltre alla completa ristrutturazione della palazzina, è prevista anche la realizzazione di un campo di calcetto: questo occuperà la superficie dell’attuale campo di tennis in tartan e l’area dell’ingresso per gli spettatori, che verrà eliminato. Un secondo rettangolo in terra battuta per il tennis verrà costruito vicino a quello preesistente, lungo il progno San Severo. Immutato rimane il campo di calcio, che non subirà alcuna variazione. L’importo dei lavori, in due stralci, ammonta a 730 mila euro. Di questi, 100 mila arrivano dalla Regione Veneto, che ha elargito il contributo al Comune grazie all’indicazione dell’assessore competente Massimo Giorgetti. I lavori non bloccheranno l’attività agonistica delle squadre del Benaco, che milita in Prima categoria, e degli Amatori. «Abbiamo cercato di trovare, nei paesi limitrofi, la disponibilità di un nuovo rettangolo di gioco per le compagini gialloblù», afferma il locale assessore ai lavori pubblici, Francesco Marchiori, «ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. Alla fine i dirigenti del Benaco hanno deciso di rimanere a Bardolino e di usare per le gare casalinghe gli spogliatoi presenti a fianco del campetto degli allenamenti. Ovviamente attueremo tutte le necessarie misure di sicurezza per consentire l’accesso dei giocatori e del pubblico all’impianto sportivo, nonostante i lavori in corso».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video