Quando era stata istituita, molti rivani avevano sollevato non poche perplessità sulla sua collocazione e ora, l’isola ecologica di piazza Garibaldi, piazzata proprio davanti al Grand Hotel Riva, torna a far parlare di sé. Le piante che dovrebbero nasconderla – o quasi – alla vista dei passanti sono rinsecchite, offrendo un’immagine non certo edificante dell’isola, proprio in una zona fra le più frequentate dai turisti. Al disagio per la vista si aggiunge, poi, anche quello dell’olfatto: complice il caldo di questi giorni, dai cassonetti si leva un intenso ed eloquente olezzo che durante il giorno appesta l’intera piazza con conseguente collezione di smorfie di disgusto da parte delle centinaia di passanti. Niente di particolarmente grave, intendiamoci, se non fosse che il disagio si registra nel centro storico di una località turistica.
Nessun Tag Trovato!
Nel centro storico puzza e degrado sono sotto gli occhi e i nasi dei turisti
L’isola ecologica offre uno spettacolo poco edificante
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25