Il Centro di formazione professionale «Durighello» di Rivoltella potrebbe cambiare sede già dal prossimo anno scolastico e trasferirsi dalla frazione di Desenzano a Lonato.Si tratta di un’idea che, se fino a qualche mese fa poteva sembrare quantomeno prematura, sta sempre più diventando realtà.LA SCUOLA professionale Durighello di Rivoltella, che da 47 anni forma operatori alle macchine utensili, operatori motoristici, oltre a tecnici radio tv ed elettricisti, dovrebbe essere trasferita nella sede delle scuole medie di Lonato, che sono di proprietà dell’Amministrazione provinciale di Brescia, che a loro volta verranno trasferite nella nuova struttura.UN TRASFERIMENTO, quello del Centro di formazione professionale Durighello, che sarebbe l’ultimo passo di una trasformazione che ha investito la scuola desenzanese: per anni di proprietà della regione lombardia, con una delle tante riforme scolastiche è passata prima sotto il controllo della Provincia di Brescia e poi sotto l’egida dell’Agenzia formativa Zanardelli, di fatto controllata comunque dall’ente istituzionale che ha sede a palazzo Broletto.IL MOTIVO del trasloco, a quanto pare, dovrebbe essere di natura economica. Il plesso scolastico, dove nel 1961 è nata la scuola, è di proprietà dell’Ufficio di sostentamento del clero, controllato dalla curia di Verona, che ha sempre ricevuto, dalla Regione prima e dalla Provincia poi, un canone di affitto, vicino, ultimamente, ai 70 mila euro annui.L’imminente scadenza del contratto di locazione e la contemporanea disponibilità del plesso scolastico di Lonato consentirebbero all’Agenzia Zanardelli di risparmiare il denaro per l’affitto alla Curia di Verona.NELL’ANNO scolastico in corso il Cfp di Rivoltella può contare su oltre 300 iscritti tra corsi diurni e serali. Un numero considerevole se si considera la zona, ricca di scuole, nella quale si ritrova a lavorare.UNA ZONA che potrebbe essere leggermente modificata con il trasferimento in territorio lonatese. Per Rivoltella sarebbe invece una grave perdita: una scuola cresciuta di pari passo con la frazione desenzanese con un ruolo ben preciso nel tessuto sociale.In 47 anni nell’istituto di via Benedetto Croce si sono diplomati quasi 3 mila studenti.IL TRASLOCO del Cfp, che potrebbe avvenire da settembre 2008 anche se non è escluso lo «slittamento» di un anno, aprirebbe senza dubbio una «nuova partita» a Rivoltella: che ne sarebbe dell’attuale plesso scolastico? Un edificio di grosse dimensioni, con aule, officine ed uffici, che dovranno giocoforza trovare una nuova riconversione.