sabato, Giugno 10, 2023
HomeVariousMalceesine: Mynet porta la fibra ottica nel centro del paese

Malceesine: Mynet porta la fibra ottica nel centro del paese

Dopo Peschiera e Lazise, Mynet è pronta a con­net­tere con la fibra ultra­v­e­loce anche il ter­ri­to­rio comu­nale di Mal­ce­sine: l’oper­a­tore di tele­co­mu­ni­cazioni nazionale ha pre­sen­ta­to uffi­cial­mente oggi i lavori di posa del­la fibra otti­ca in modal­ità FTTH che per­me­t­teranno ai prin­ci­pali edi­fi­ci comu­nali e sco­las­ti­ci del cen­tro di nav­i­gare fino ad 1 Gigabit/s di veloc­ità.

Ad illus­trare l’in­ter­ven­to il Diret­tore Gen­erale di Mynet, Gio­van­ni Zor­zoni, in occa­sione del­la pre­sen­tazione uffi­ciale dei lavori tenu­tasi in video­con­feren­za con il Pres­i­dente degli alber­ga­tori di Mal­ce­sine (Fed­er­al­berghi)Mar­co Trec­ca­ni.

Con un inves­ti­men­to di 650.000 euroMynet con­net­terà, con una nuo­vis­si­ma infra­strut­tura in fibra otti­ca che arriverà fin den­tro gli edi­fi­ci (Fiber To The Home) inizial­mente oltre 60 alberghila sede munic­i­pale di Piaz­za Statu­to, la scuo­la media “Don A. ”, la  comu­nale pres­so Palaz­zo dei Cap­i­tani, il Castel­lo Scaligero, il cen­tro assis­ten­za anziani “Casa Tobli­ni”, la scuo­la ele­mentare “Don Q. Turaz­za”, la scuo­la mater­na “Gen. A. Par­i­ani”, il  del Lago ed il Cir­co­lo nau­ti­co Fraglia Vela.

Gra­zie all’accor­do tra Mynet ed il Comune, le modal­ità di sca­vo per la posa del­la fibra sono state a bas­so impat­to di inva­siv­ità, cre­an­do dis­a­gi min­i­mi alla cit­tad­i­nan­za. I lavori per la real­iz­zazione dell’infra­strut­tura in tutto il paese sono già com­in­ci­ati lo scor­so 12 otto­bre e si con­clud­eranno entro tre mesi per una posa com­p­lessi­va di 48 km di fibra otti­ca locale e oltre 37 km di lun­ga dis­tan­za.

Con questo inter­ven­to Mynet, che posa ogni anno non meno di 1.300 km di fibra otti­ca per servire dis­tret­ti indus­tri­ali e pub­bliche ammin­is­trazioni, entro i pri­mi mesi del 2021 pun­ta a con­net­tere le oltre 400 imp­rese del com­par­to tur­is­ti­co dei tre ver­san­ti del Gar­da – quel­lo man­to­vano, quel­lo bres­ciano e quel­lo veronese.

«La con­nes­sione e lo stare con­nes­si è oggi uno dei servizi fon­da­men­tali e impre­scindibili per il viag­gia­tore – com­men­ta il Pres­i­dente degli alber­ga­tori di Mal­ce­sine, Trec­ca­ni. – La veloc­ità e la qual­ità di con­nes­sione sono fat­tori deter­mi­nan­ti sia nel­la scelta, sia nel­la val­u­tazione di un hotel. Da una sem­plice ricer­ca real­iz­za­ta da un por­tale leader di preno­tazione, il free wi-fi veloce e sta­bile risul­ta essere uno dei servizi più apprez­za­ti dagli uten­ti, nonché uno dei prin­ci­pali ele­men­ti di sod­dis­fazione degli ospi­ti, assieme alla colazione, al parcheg­gio gra­tu­ito e alla pisci­na. E’ quin­di nec­es­sario inve­stire pesan­te­mente nel­la con­net­tiv­ità: par­tendo dal­la fibra e dis­tribuen­dola poi in modo effi­cace all’in­ter­no del­l’ho­tel».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video