La festa per l’inaugurazione della nuova ambulanza della Croce Bianca è stata anche l’occasione per lanciare da più parti un appello per cercare di salvare l’ospedale di Malcesine dalla grave situazione in cui versa. A iniziare è stato proprio il presidente della Croce Bianca, Fabio Raguzzi. «Spesso», ha detto Raguzzi, «ci troviamo a disagio perchè dobbiamo trasportare gli ammalati negli ospedali più vicini: quelli di Caprino e di Malcesine, che oggi hanno diversi problemi. Non possiamo permetterci di dover percorrere anche un’ora di strada per raggiungere gli ospedali per acuti perché i nostri qui vicino non sono messi in grado di dare le risposte, che avevano dato fino a pochi anni fa alla sanità del Garda- Baldo». A Raguzzi ha fatto eco il presidente dei disabili motori, Roberto Bassi, che da anni sta conducendo una lotta contro quelle che definisce «le scellerate decisioni della Regione prima, e dell’Ulss 22 ora». Senza mezzi termini, Bassi ha spiegato come la Regione abbia indicato per Malcesine un certo percorso per la gestione e per la ristrutturazione completa dell’ospedale. «Percorsi che però non sono stati rispettati dall’Ulss 22 di Bussolengo, che ancora non ha emanato il bando di gestione per l’ospedale, né ha messo in atto il rilancio delle attività della struttura, che invece è stata messa in crisi dall’atteggiamento di Villa Spinola», ha detto. «Inoltre non si è provveduto al ripristino di tutte le attività dell’ospedale, come invece era stato anche sancito dal Tar Veneto», ha concluso. Di qui, l’annuncio di due clamorose iniziative. «Stiamo andando avanti», ha confermato Bassi, «con la raccolta di firme che consegneremo a Berlusconi e Sirchia in aprile, per chiedere che a Malcesine venga istituito il centro italiano per la cura degli affetti da esiti della poliomielite, e perché la cittadinanza abbia una risposta sanitaria adeguata». Inoltre, Bassi ha attaccato duramente chi, in una trasmissione televisiva di Telearena di alcuni giorni fa, ha definito l’ospedale di Malcesine un «non ospedale, perchè da molti anni, non sarebbe in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini». Il riferimento di Bassi era a Flavio Tosi, consigliere della Lega Nord. «Quel consigliere», ha tuonato Bassi, dimostra di non conoscere la reale situazione. Inoltre, la critica proviene da un esponente della parte politica che ha contribuito e sta contribuendo in maniera determinante ad affossare l’ospedale togliendogli, come l’Ulss ha fatto e sta facendo, servizi essenziali». «Fino al 2002 però», ha proseguito, «prima cioè della delibera regionale poi bocciata dal Tar, l’ospedale funzionava benissimo ed era in attivo. Si sappia comunque che noi faremo, tra pochi giorni, una manifestazione ancor più clamorosa della raccolta delle firme. Non deporremo mai le “armi”». A fare eco a Bassi Umberto Chincarini, senatore della Lega Nord. «La soluzione di questo problema», ha detto, «può essere duplice. Una è quella di guardare al Trentino Alto Adige, mentre l’altra è quella di capire che l’ospedale di Malcesine non è un costo per la Regione. Bisogna mettere in atto azioni adeguate al suo rilancio». «Questa», ha invece replicato Michele Benamati di Malcesine, intervenuto in veste di rappresentante dell’Ulss di Bussolengo, «non è la sede idonea ad approfondire l’argomento. Posso solo dire, a nome della direzione generale dell’Ulss, che ci si sta adoperando per portare a termine le cose. Purtroppo ci sono dei problemi e dei ritardi, ma ciò è anche dovuto alla molteplicità di interlocutori che l’Ulss ha. Speriamo comunque che tutto si possa sistemare».
!
Lanciati nuovi appelli durante la festa della Croce Bianca a Torri. Annunciata una clamorosa manifestazione
«Malcesine non si tocca»
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25