Ultimi giorni utili, a Manerba del per visitare la mostra di opere del grande maestro bresciano Adolfo Penocchio, scomparso lo scorso 16 giugno. La mostra sarà aperta fino a martedì, nella cornice della chiesa di San Giovanni a Solarolo, dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 22. In esposizione non mancheranno i paesaggi valtenesini che l’artista ghedese, ma di adozione gardesana (viveva a Polpenazze), aveva realizzato negli ultimi anni, ma ci saranno anche opere di altre fasi espressive di Penocchio, che ha lavorato in maniera incredibilmente intensa fino alla fine lasciando un patrimonio estremamente vasto e in larga parte non ancora conosciuto. Obiettivo dei famigliari, ed in particolare della moglie Patrizia Cornacchini, è oggi quello di portare avanti la conoscenza del mondo espressivo di Penocchio, segnato da una grande complessità espressiva. Per il 10 settembre è fissata a Brescia, nella sala San Filippo e Giacomo di via Battaglie, l’inaugurazione di un’«antologica» che offrirà una panoramica quanto più possibile completa.
Nessun Tag Trovato