“Figure” è il titolo della mostra personale di pittura di Mara Isolani che apre i battenti venerdi 22 luglio presso la ex biblioteca, sul porto vecchio. La mostra rimane aperta fino al 28 luglio, con ingresso libero , dalle 10 alle 12 di tutti i giorni.
Figure, perchè sono proprio le ” figure”, soprattutto delle persone, le pennellate di Mara Isolani che pone in visione. Turisti a gruppi, frotte, coloratissimi, frastornati, frastornati, distratti, alcuni ridotti a forme dorate, come impronte d’uomo, o figure viste in controluce e per questo indistinguibili, forme tra le forme. Anche la tecnica pittorica propone degli elementi innovativi: colori ad olio, inserti materici di malta e sabbia, lamine dorate.
“Ogni opera per Mara Isolani è una esperienza creativa unica che si forma prima nello sguardo, nei pensieri e nelle emozioni, ed è quindi materia viva. Ed è proprio l’oro che delinea, spalma, ed evidenzia il soggetto stesso della tela.
I suoi personaggi ” vivono” nell’immediatezza, sembrano di fatto immagine attualissime appena scattate. Hanno un’anima ognuno.
Non da meno le sue opere rappresentative della bellezza delle forme e dei colori nell’auto e moto d’epoca. Dalla Fiat Rossa alla Balilla, al riflesso della stessa.
“Considero le mie opere ‑afferma Isolani ‑terminate, concluse, solo dopo che il fruitore ha generato la propria interpretazione, ma poichè il numero dei fruitori è teoricamente infinito, le mie opere non sono mai terminate, ma continuano ad evolversi nel tempo.”
La pittrice sonese ha frequentato l’Accademia Cignaroli di Verona, ed è laureata in Storia dell’Arte presso l’università di Verona.
Ha al suo attivo parecchie mostre a livello nazionale, ma soprattutto ha partecipato ad appuntamenti internazionali ad Innsbruck, Lussemburgo, Filadelfia, a Barcellona , a malta ed a Salisburgo.
Sergio Bazerla