L’inaugurazione ufficiale avverrà il primo dicembre, ma la nuova edizione del Natale tra gli olivi a Garda prenderà di fatto avvio già venerdì prossimo con uno spettacolo teatrale, la prima delle tante iniziative in calendario. Il programmone natalizio gardesano è stato presentato ieri in municipio dal sindaco Davide Bendinelli e dalla giunta. «La manifestazione è stata potenziata con una serie di importanti novità» ha esordito Bendinelli. Che poi ha snocciolato le innovazioni, prima fra tutte la partnership con alcune località estere: sul lungolago di Garda si succederanno le presenze degli stand portati da Innsbruck, dall’Istria e dalla cittadina bavarese di Beilngries. «Abbiamo voluto stringere queste collaborazioni», ha spiegato il sindaco «perché riteniamo non solo che possano arricchire il programma invernale, ma anche dare nuovo impulso alla nostra attività turistica». Che altro ci sarà di nuovo nel Natale gardesano? Per esempio ci sarà, ed è la prima volta, una consistente partecipazione degli operatori economici: negozi e bar hanno aderito alla stampa di una mappa del paese indicante gli spazi espositivi del Natale, ma anche gli esercizi commerciali aperti. Otto ristoranti hanno anche ideato una serie di menù a prezzo fisso. Tutti i locali saranno caratterizzati da una vetrofania che, così come il poster del Natale tra gli olivi, riproduce un’opera del pittore Toni Fertonani.
!
Il Natale tra gli olivi si arricchisce di una serie di manifestazioni e di delegazioni straniere. Mostra del libro e di bambole Un nuovo centro di informazioni
Mercatino e presepi in piazza
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25