Da domani a domenica gli otto Comuni dell’associazione colline moreniche ospiteranno MosaicoScienze, un insieme di iniziative che hanno lo scopo di avvicinare la scienza alla gente comune calandola nel linguaggio di tutti i giorni, e che avrà come tema centrale il corpo osservato nei suoi aspetti più eccezionali: la clonazione, i limiti del corpo umano negli sport estremi, il corpo nello spazio, i misteri del cervello, il rapporto con i computer, i fenomeni parascientifici. È attesa tra gli ospiti d’onore di questa prima edizione il premio Nobel Rita Levi Montalcini. Parallelamente alla scienza, verranno proposti itinerari tematici legati allo sport, all’ambiente, alla cultura e all’enogastronomia, che permetteranno di conoscere il territorio delle colline moreniche, che si estende tra Castiglione delle Stiviere, Cavriana, Medole, Monzambano, Ponti sul Mincio, Pozzolengo, Solferino e Volta Mantovana.
!
Iniziative in otto paesi
MosaicoScienze con il premio Nobel Levi Montalcini
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25