L’orario ripropone di massima le corse previste già nel 2008 che ha fatto registrare un traffico annuale complessivo di 2.312.000 passeggeri e di 99.000 autoveicoli.L’impiego della flotta è stato adeguato al nuovo calendario alternando opportunamente riduzioni ad intensificazioni; si è certi in tal modo di poter offrire un servizio di trasporto pubblico in grado di soddisfare al meglio le richieste del turismo gardesano.Sarà possibile usufruire di tre collegamenti longitudinali giornalieri fra Desenzano-Peschiera-Riva e viceversa con ristorante a bordo e di un quarto servizio ristorante su una corsa circolare delbasso-centro lago mentre un cospicuo numero di battelli assicurerà una rete capillare di collegamenti tra tutte le località turistiche del lago.Verranno inoltre effettuate le traversate fra Maderno-Torri e viceversa (34 corse nei periodi di massima intensificazione) e tra Limone-Malcesine e viceversa con trasporto veicoli-viaggiatori e le corse rapide che prevedonol’impiego di aliscafi e di catamarani per glispostamenti rapidi tra un paese e l’altro con 8collegamenti giornalieri.Si auspica che gli sforzi effettuati trovino il giusto apprezzamento da parte di coloro che hanno scelto il Lago di Garda per passare alcuni giornidi tranquillità in un ameno paesaggio. M/n “ANDROMEDA”M/n “ANDROMEDA”.
!
Dal 1° aprile entra in vigore l'orario primaverile 2009 che durerà fino al 31 Maggio, per essere poi sostituito da un più intenso programma estivo.
Navigarda intensifica i servizi di navigazione sul lago di Garda
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25