domenica, Marzo 23, 2025
HomeAttualitàNuove sale operatorie: progetto ormai definito
Disponibili fondi per 4,5 milioni di euro. Borelli: «Entro fine ottobre in Regione per i finanziamenti»

Nuove sale operatorie: progetto ormai definito

È cominciato il conto alla rovescia per il nuovo blocco operatorio dell’ospedale di Desenzano. Il progetto esecutivo, già pronto, arriverà tra breve alla Regione per ottenere il finanziamento regionale. Il termine fissato era del 31 ottobre, entro quella data dunque la documentazione sarà regolarmente consegnata. «Stiamo rispettando i tempi che la Regione ci ha imposto – sottolinea il direttore generale dell’Azienda ospedaliera Mauro Borelli – entro fine ottobre il progetto si troverà a Milano per sbloccare il finanziamento necessario per realizzare il nuovo blocco operatorio. È un’opera attesa da parecchi anni, per cui la struttura sanitaria farà un deciso salto di qualità che l’intera popolazione attendeva da tempo». I fondi disponibili sono circa 4,5 milioni di euro, di cui 4 milioni e 190 mila euro stanziati dallo Stato, 210 mila dalla Regione e 93 mila dall’azienda ospedaliera. Ma non è finita. Perché, come precisa ancora Borelli, «per far fronte a tutti questi lavori abbiamo deciso di finanziare opere per ulteriori 1,5 milioni di euro che, sommati ai precedenti, raggiungono un totale di 6 milioni di euro di spesa (pari a 12 miliardi di vecchie lire)». I tecnici prevedono che i lavori possano concludersi nel 2007. Ad illustrare il nuovo progetto è il coordinatore del blocco operatorio di Desenzano, dottor Nicola Petrucci. «Prima di tutto desidero, a nome di tutti gli operatori del Montecroce, sottolineare l’impegno del direttore generale che, dopo anni di attesa, è riuscito a concretizzare la costruzione della nuova opera. Il progetto prevede la realizzazione di tre nuove sale operatorie che – continua Petrucci – rispetteranno tutti i più moderni criteri di funzionalità ed igiene, quindi la ristrutturazione dell’attuale reparto di Chirurgia generale. Inoltre, il progetto prevede anche l’adeguamento delle cinque sale operatorie già funzionanti». Secondo la tabella di marcia fissata dalla Regione, una prima fase prevede la realizzazione del nuovo blocco con il presumibile inizio lavori entro la prima metà del prossimo anno. Una volta completata la nuova ala, verrà dato inizio alla ristrutturazione delle sale operatorie esistenti. I lavori, assicura sempre Nicola Petrucci, «saranno comunque avviati garantendo il continuo funzionamento dell’attività chirurgica». La carenza di funzionalità e di spazi ha naturalmente penalizzato il presidio ospedaliero desenzanese che, ora finalmente, potrà ritornare a recitare un ruolo di prim’ordine nella sanità bresciana. Disponendo, infatti, di questo nuovo moderno blocco operatorio, l’ospedale gardesano potrà soddisfare le esigenze della tradizionale attività chirurgica in regime di ricovero e la chirurgia ambulatoriale o day surgery, rispettando di conseguenza tutti i criteri igienico-strutturali.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video