Come ogni anno Polpenazze si trasforma per una sera nella capitale del calcio dilettantistico bresciano. Un evento seguitissimo da tutti gli appassionati, che per due mesi, e per più di sessanta partite, vede andare in campo sull’erba del centro sportivo i migliori giocatori della provincia per giocarsi una piccola «Champions League» di casa nostra. Organizzato dall’Unione Sportiva Polpenazze, il torneo ha festeggiato quest’anno il venticinquesimo della sua fondazione: 2500 gli spettatori presenti giovedì sera alle semifinali, record assoluto nella storia del torneo, a testimonianza di come la manifestazione, oltre a essere un’importante vetrina per i calciatori, è anche punto di ritrovo per una serata in compagnia. Da ricordare che, organizzato dalla stessa società sportiva, sui campi di Polpenazze, Manerba e Moniga si è appena concluso anche un torneo giovanile di calcio a carattere internazionale: talenti in erba di Italia, Francia, Svizzera, Austria, Unghria e Germania si sono dati battaglia complessivamente per un centinaio di partite; e anche questo evento sportivo è stato di grande richiamo. Ma gli occhi di tutti sono fissati adesso sull’ultima serata. L’assessore allo Sport del Comune gardesano Giuseppe Turrina, che stasera sarà a bordo campo e sul palco delle premiazioni, sottolinea come il torneo sia un di grande richiamo e di grande spinta per il paese: «Il notturno è uno degli eventi che maggiormente richiamano gente in paese. Verrebbe da dire: Polpenazze, non solo vino… A parte le battute, devo sottolineare che un centro sportivo come il nostro, un’organizzazione perfetta, l’Unione sportiva che lavora ormai da anni e prepara tutto per il meglio, lo stand enogastronomico che in questo periodo conta pochi rivali, fanno del torneo una vera e propria struttura polifunzionale che per due mesi è al centro dell’attenzione di tutta la gente della provincia. Non possiamo che esserne orgogliosi». Il programma della serata prevede alle 20.50 la finale per il primo e secondo posto della categoria pulcini tra Rezzato e Valtenesi (nella finalina di giovedì il Sirmione ha sconfitto il Calvagese 4-1). I botti veri e propri cominceranno alle 21.30, con la finale di consolazione tra Alta Serbaotoi e Immobiliare Castelcovati, che certamente nessuno snobberà. Alle 22.10 si celebrerà l’atto conclcusivo del notturno: il prestigioso trofeo se lo contenderanno Fin Eco Leasing Brescia e Magazzini Lo di Lupatini. Impossibile un pronostico. Il segretario dell’Us Polpenazze Valerio Orioli può intanto tracciare un bilancio molto positivo della manifestazione: «Bisognerebbe aspettare che vada tutto per il verso giusto anche stasera per dire che tutto è filato liscio; certo è che ancora una volta il torneo si è mostrato unico per qualità e organizzazione, e anche quest’anno gli ottanta volontari hanno svolto il loro compito in maniera impeccabile. Un augurio particolare va a Rigamonti e Colleoni che si sono infortunati nelle semifinali di giovedì: speriamo di vederli in campo anche questa sera». Non resta che giocare; si devono assegnare anche i titoli di miglior marcatore (Beccalossi, con sette reti, è caccia di Gardini a quota otto), miglior difesa (al comando la Fin-Eco) e la coppa disciplina. Sarà una serata magica di sport, ma anche un’occasione di ritrovo, che farà di Polpenazze ancora una volta il paese principe del calcio dilettantistico estivo.
!
Attese migliaia di persone: una festa di sport. Al Centro sportivo si conclude il torneo notturno più importante dell’estate