La realizzazione di un ampio pontile al lido di Arco è ormai giunta alle fasi finali. La struttura in massi e pietrisco, della lunghezza di una cinquantina di metri, ricavata nell’ansa tra la spiaggia alle foci del Sarca e l’arenile prospiciente i campeggi, è opera del Servizio ripristino ambientale della Provincia. Alla Provincia i lavori sono costati 43 mila euro e prevedono anche la sistemazione di un tratto di litorale attiguo. Con tutta probabilità il molo sarà utilizzato dal Circolo Vela Arco, la cui sede nautica dista pochi metri e che ha problemi di attracco per le imbarcazioni, e, almeno in parte, dalla confinante scuola surf. La deciosione ufficiale spetta, è ovvio, alla Provincia stessa.Il pontile, però, non sembra incontrare molti consensi e le polemiche della scorsa esate sembrano destinate a ripetersi. Allora, le critiche piovvero copiose sulla scelta di fare un molo con ponte levatoio nella vicina spiaggia torbolana. Adesso, le perplessità riguardano l’aspetto estetico, considerato troppo impattante, e la scelta dei materiali. a stridere con l’ambiente circostante sarebbero – a detta di molti – i massi e la noteviole quantità di materiale. Ma non è finita: anche la reale utilità dell’opera sembra tutt’altro che scontata. Se il pontile, come sembra, è destinato all’ormeggio delle barche, sarebbe stato più consono propendere per i più pratici moli galleggianti, preferiti uvunque nelle infrastrutture portuali, anche se più costosi. Questi attracchi possono variare nella lunghezza e nell’ubicazione a seconda delle esigenze periodiche. Versatilità d’utilizzo che potrebbe risolvere i problemi riscontrati al pontile del lido arcense. Basti pensare al fondale dell’acqua al limitare del nuovo molo, che in questo periodo è bassissimo e non consente l’ormeggio di imbarcazioni con la chiglia. Si tratta, purtroppo, di una situazione che si verifica da tempo dall’estate al tardo autunno, quest’anno in modo particolare. Vi sono poi le prospettive del centro velico internazionale che dovrebbe sorgere sull’area del Circolo Vela Arco, secondo il Prg comunale ed il progetto dell’ amministrazione. La futura «marina» renderà sicuramente sottodimensionato il nuovo pontile. Potenziarlo con altri massi e pietre? Non erano meglio i meno visibili e più pratici moli galleggianti?
Nessun Tag Trovato!
La realizzazione dell'opera, costata 43 mila euro, è quasi finita
Pontile nuovo per il Circolo Vela
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25