In Contrada Pozzo Catena a Solferino
Si è conclusa domenica 26 maggio la ventinovesima edizione della Festa della Madonna delle Rose, che ha animato le via della Contrada Pozzo Catena a Solferino coi colorati mercatini d’arti e mestieri e quello dell’usato La Soffitta in Piazza, organizzata dall’omonima associazione Pozzo Catena. La manifestazione anche quest’anno ha visto affluire nel paese testimone della battaglia che avviò il processo dell’unità e dell’indipendenza d’Italia, centinaia di visitatori.
Oltre 60, inoltre, sono state le bancarelle di artisti, artigiani e hobbisti che hanno riempito la via con prodotti tipici del lavoro manuale: pittura e scultura, creazioni in legno e ceramica e ferro, ricamo e maglia, patchwork e pizzo, cuoio e carta, fiori secchi e vetro, metallo. E ancora pietra, tessuto, paglia, pasta di mais, batik, bigiotteria, candele, bambole , non sono mancati i laboratori per bambini e un laboratorio per i lavori femminili, animazione e musica. Nella caratteristica piazzetta abbellita con belle aiuole fiorite realizzate dal bravo Cerini Fabio, il mercatino dell’usato e l’esposizione delle bighe che serviranno alla manifestazione del 9 giugno che vede gareggiare le 5 contrade di Solferino.
Nel pomeriggio è stato inaugurato il bellissimo giardino di Villa Salvia, dove ha avuto grande successo tra i piccoli visitatori il battesimo della sella, purtroppo a causa dell’abbondante pioggia dei giorni antecedenti la manifestazione, non hanno potuto aver luogo le attrazioni previste nel giardino : la fattoria degli animali e il mercatino dei sapori.
Squisite degustazioni delle torte caserecce, dolci e vino locale hanno arricchito il clima di festa. Un’occasione anche per visitare Solferino con i suoi Monumenti Storici risorgimentali o il Memoriale della Croce Rossa Internazionale una bella e distensiva giornata di festa
D.M.