L’assessorato ai servizi sociali nell’ambito delle politiche giovanili ha promosso e attivato un progetto di prevenzione primaria rivolto ai giovani padenghini, al fine di promuovere lo “star bene” nell’ambito della Comunità locale. Il referente del progetto e suo ideatore è il consulente educativo e formatore Stefano Contardi.
Obiettivo del progetto è rendere i giovani di Padenghe nella condizione di essere cittadini attivi e protagonisti. Nelle attività del progetto e nella sua realizzazione sono stati coinvolte tutte le realtà socio-educative locali, costituitesi in un Tavolo Educativo permanente. Parliamo della scuola dell’infanzia Zinelli-Perdoni, della scuola primaria, della scuola secondaria di primo grado, della Parrocchia, delle Commissioni Servizi Sociali e Cultura, dell’Associazione Mosaico, dei Gas (Gruppo di acquisto Solidale), Dell’Eremo Betania, Consulta Giovanile e Gruppo giovani “Eco-raggio”. La formazione del gruppo e la sua denominazione è stato il primo obiettivo del progetto, nella sua denominazione sono chiari i riferimenti al tema della visibilità del gruppo (eco), al coraggio di mettersi in gioco e alla necessità di avere riferimenti nella comunità (raggio) Tutte le realtà citate hanno lavorato insieme al referente del Progetto per iniziare il percorso con e sui giovani.
La prima tappa è la diffusione di un questionario destinato ai genitori e a tutti coloro che rappresentano a vario titolo un riferimento per bambini e ragazzi: allenatori, insegnanti, catechisti, componenti di associazioni locali o gruppi giovanili, amministratori comunali.
La domanda cardine del questionario è “Cosa Sogno o desidero per i figli di Padenghe sul Garda”.
In attesa delle risposte, il lavoro del Tavolo educativo permanente continua.