venerdì, Settembre 29, 2023
HomeAttualitàProgetti per cassaintegrati o in mobilità

Progetti per cassaintegrati o in mobilità

Due prog­et­ti per lavo­ra­tori in cas­sa inte­grazione o mobil­ità da imp­ie­gar­si in servizi di pub­bli­ca­ta util­ità sono sta­ti avviati dal­la giun­ta munic­i­pale anche a segui­to del­la pos­i­ti­va espe­rien­za degli anni pas­sati.

“E’ una neces­sità quel­la di dotar­si di adeguate risorse umane — spie­ga il sin­da­co Luca Sebas­tiano — essendo obi­et­ti­va­mente insuf­fi­ciente il per­son­ale comu­nale di cui dispone l’ente. Due sono i prog­et­ti, uno per il set­tore dei lavori pub­bli­ci ed un’ altro per i . L’in­car­i­co dur­erà sei mesi e sarà comunque rin­nov­abile.”

L’u­ti­liz­zo dei lavo­ra­tori per l’ese­cuzione del prog­et­to ammon­ta ad un mas­si­mo di ven­ti ore set­ti­manali e per non più di otto ore gior­naliere e che lo stes­so uti­liz­zo del per­son­ale ver­rà effet­tua­to su asseg­nazione diret­ta da parte del­la sezione cir­co­scrizionale per l’impiego di Affi.

Nel­lo speci­fi­co per il set­tore dei lavori pub­bli­ci ver­rà uti­liz­za­to un lavo­ra­tore in mobil­ità in pos­ses­so del diplo­ma di geome­tra con l’in­car­i­co di mon­i­torare il pat­ri­mo­nio comu­nale con seg­nalazione di even­tu­ali situ­azioni che richiedano l’in­ter­ven­to di oper­a­tori del comune in stret­ta col­lab­o­razione con l’uf­fi­cio dei lavori pub­bli­ci per le opere di pub­bli­ca util­ità.

Rel­a­ti­va­mente all’impiego nel set­tore sociale, il comune si avvalerà di un oper­a­tore gener­i­co per l’as­sis­ten­za alle per­sone anziane, ai minori in dif­fi­coltà e dei dis­abili. Sarà inoltre di sup­por­to al cen­tro ricre­ati­vo-educa­ti­vo di ABIBO’ nonché per il riordi­no e la manuten­zione di attrez­za­ture ai parchi e gia­r­di­ni.

Ser­gio Baz­er­la

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video