giovedì, Settembre 28, 2023
HomeManifestazioniMostreQuinta edizione per Vintage in Villa

Quinta edizione per Vintage in Villa

Man­ca cir­ca un mese ma per gli appas­sion­ati del è una data da non perdere e da seg­nare in agen­da.

Tor­na la quin­ta edi­zione autun­no-inver­no del­la mostra mer­ca­to idea­ta dai “Vin­tage in Vil­la”, ded­i­ca­ta alla moda, agli acces­sori e agli ogget­ti d’e­poca, una inizia­ti­va che ripro­pone l’even­to più atte­so per gli appas­sion­ati, e non solo, di moda e ogget­ti d’e­poca.
L’edi­zione inver­nale si pro­pone ric­ca di novità, pri­ma fra tutte l’u­ti­liz­zo dei nuovi spazi di Vil­la Maz­zuc­chel­li. La splen­di­da Vil­la set­te­cen­tesca ha infat­ti da poco aper­to al pub­bli­co per l’or­ga­niz­zazione di even­ti a tema, spet­ta­coli, con­cer­ti ed even­ti pri­vati e in occa­sione di “Vin­tage in Vil­la” sarà ris­er­va­ta all’an­ti­quar­i­a­to, al mod­ernar­i­a­to e ogget­tis­ti­ca d’e­poca.
Con il patrocinio di , Provin­cia di Bres­cia, Comune di Maz­zano, negli oltre 800 mq delle rin­no­vate gal­lerie espos­i­tive, selezionati espos­i­tori pre­sen­ter­an­no a collezion­isti, appas­sion­ati e pub­bli­co le tante curiosità del mon­do del­la moda, del­l’arte e del vin­tage: fra queste, i più noti e apprez­za­ti archivi spe­cial­iz­za­ti ital­iani, anco­ra oggi fonte d’ispi­razione per diver­si stilisti
con­tem­po­ranei e appas­sion­ati di moda.

Sarà un’oc­ca­sione uni­ca per acquistare pezzi uni­ci (abiti, acces­sori, bijoux, lib­ri, occhiali e ogget­ti d’arredo), immer­si nel fas­ci­no di ambi­en­ti ele­gan­te­mente strut­turati, nei quali si potrà anche godere di una pausa in relax tra uno spunti­no, un brunch e un aper­i­ti­vo nel­la zona ris­toro dei Musei.
Nat­u­ral­mente, in occa­sione del­l’even­to, saran­no aperte al pub­bli­co le collezioni per­ma­nen­ti dei Musei quali il del e del Cavat­ap­pi e il Museo del­la Moda e del Cos­tume, nato nel 1995 e che con­ta più di 5.000 pezzi tra abiti, acces­sori, biancheria inti­ma e da casa, stru­men­ti di lavoro e abbiglia­men­to infan­tile, crono­logi­ca­mente datati dal­la metà del Set­te­cen­to fino alla nasci­ta
del­l’Al­ta Moda nel Nove­cen­to.

La collezione, frut­to di una ricer­ca costante di capi che rap­p­re­sen­tano al meglio la sto­ria del­la Moda ital­iana e non solo, dal 2012 sot­to la gui­da di Pierangela Gemignani, vicepres­i­dente e ammin­is­tra­tore del­la Fon­dazione Gia­co­mi­ni Meo Fiorot, accoglie un archiv­io sem­pre più copioso di capi d’Al­ta Moda tra i quali risaltano le etichette di Capuc­ci, Fen­di, Valenti­no, Sorelle
Fontana, Ver­sace, Rober­ta di Cameri­no, Fer­rè, Krizia e Balen­ci­a­ga.

L’in­ten­to dei Musei è quel­lo di divenire un pun­to di rifer­i­men­to nel set­tore del­la moda pro­po­nen­do il pro­prio archiv­io, anche in occa­sione di VINTAGE in VILLA, agli addet­ti ai lavori e agli appas­sion­ati inter­es­sati.
ORARI: 23 e 24 novem­bre dalle 10 alle 21.
INGRESSO: € 5,00
via Maz­zuc­chel­li, 2 – Ciliv­erghe di Maz­zano (Bs) tel. 030 21242121

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video