Un viaggio introspettivo attraverso i luoghi sacri del pianeta approda sulle sponde del Lago di Garda. La Rocca di Lonato ospita, dal 6 giugno al 31 agosto 2025, la mostra fotografica “Luoghi dell’anima” del celebre fotografo giapponese Kenro Izu. L’esposizione, allestita nel Complesso monumentale della Fondazione Ugo Da Como, presenta un percorso spirituale catturato dall’obiettivo dell’artista, offrendo uno sguardo su culture e geografie lontane, dall’Egitto al Tibet. L’inaugurazione si è tenuta alla presenza del Sindaco Roberto Tardani, della Direttrice della Fondazione Ugo Da Como, Giovanna Nocivelli, e del presidente Sergio Onger.

L’Esposizione nella Sala del Capitano
Curata da Filippo Maggia, la mostra è allestita all’interno della Sala del Capitano della fortezza, un Monumento Nazionale che domina il panorama del basso Garda. Il percorso espositivo si compone di 55 opere selezionate dalle serie più significative del maestro giapponese, tra cui “Sacred Places 1& 2”, “Eternal Light”, “Bhutan Sacred Within”, “India Prayer Echoes”, “Angkor”, “Laos Charity” e “Fuzhou – Forgotten Land”. Le immagini, raccolte nell’omonimo catalogo edito da Silvana Editoriale, guidano il visitatore in una profonda riflessione visiva sui luoghi dell’anima sparsi per il mondo.

La Tecnica e la Visione dell’Artista
Le fotografie di Kenro Izu si distinguono non solo per i soggetti immortalati ma anche per la particolare tecnica di realizzazione. Scattate in analogico con un banco ottico, le immagini vengono poi impresse attraverso processi di stampa ai pigmenti e al platino, conferendo loro una qualità materica e una profondità uniche. Questo approccio tecnico si sposa con la ricerca di una connessione spirituale con i luoghi ritratti, nel tentativo di comprenderne e trasmetterne l’essenza più profonda.
Il Percorso di Kenro Izu
Nato a Osaka nel 1949 e cresciuto a Hiroshima, Kenro Izu ha completato la sua formazione alla Nihon University di Tokyo prima di trasferirsi a New York nel 1970. Dopo cinquant’anni negli Stati Uniti, risiede attualmente a Kanazawa, in Giappone. La sua carriera è stata segnata da un viaggio in Egitto nel 1979, ispirato dalle antiche spedizioni fotografiche. L’esperienza lo ha colpito a tal punto da dare inizio al progetto “Sacred Places”, una ricerca che lo ha impegnato per oltre trent’anni. Il suo lavoro lo ha portato a documentare siti spirituali in Scozia, Messico, Cambogia, India, Indonesia, Siria, Tibet, Perù e Isola di Pasqua. Le sue opere sono state esposte in musei e gallerie di tutto il mondo.

Informazioni per la Visita
- Luogo: Rocca di Lonato del Garda (Bs), Sala del Capitano.
- Periodo di apertura: Dal 6 giugno al 31 agosto 2025.
- Orari: Aperto tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle ore 10:00 alle 18:00.
- Contatti per informazioni: Fondazione Ugo Da Como, Tel. 0309130060.