sabato, Luglio 26, 2025
HomeBreviRecupero patrimonio storico: la cartiera di Garde a Toscolano Maderno

Recupero patrimonio storico: la cartiera di Garde a Toscolano Maderno

I ruderi della cartiera di Garde, situata a Toscolano Maderno, sono stati recentemente liberati dai rovi e dalla vegetazione che li avevano avvolti nel corso degli anni. L'annuncio è stato fatto dall'Amministrazione comunale, che ha sottolineato l'importanza di preservare questo patrimonio storico. Questo intervento rappresenta il primo passo verso un progetto di recupero e musealizzazione, volto a rendere il sito accessibile ai visitatori e a promuovere la storia locale. La sindaca Chiara Chimini ha dichiarato che si procederà con la redazione di un piano da presentare a futuri bandi, affinché la cartiera diventi una porta aperta sulla storia della comunità.

La cartiera di Garde, attiva fino al 1959, è uno dei simboli più significativi della Valle delle Cartiere e risale al 1521, quando apparteneva alla famiglia Belloni. Con tre ruote idrauliche originarie, rappresenta un importante tassello dell'industria cartaria italiana. L'edificio attuale conserva elementi architettonici storici risalenti all'Ottocento ed è destinato a diventare un punto d'interesse culturale grazie agli sforzi del Comune per il suo recupero e valorizzazione.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video