A Bussolengo, si è avviata una campagna di riciclo smartphone per salvaguardare gli scimpanzé, in particolare quelli della Repubblica Democratica del Congo. L'iniziativa, che ha come obiettivo la raccolta di 10 chilogrammi di vecchi smartphone in 10 giorni, è stata lanciata dal Parco Natura Viva in occasione della Giornata Mondiale degli Scimpanzé, celebrata il 14 luglio. Il parco ospita l'unica colonia d'Italia di scimpanzé centrali, già minacciati di estinzione. La campagna mira a ridurre la pressione mineraria sugli ecosistemi forestali del Congo, dove si estrae coltan, un minerale fondamentale per la produzione elettronica.
A partire da sabato 12 luglio, il Parco Natura Viva installerà tre teche permanenti per raccogliere i dispositivi elettronici non più utilizzati. Katia Dell’Aira, responsabile Education della Fondazione del parco, sottolinea l'importanza del riutilizzo degli elementi preziosi contenuti negli apparecchi elettronici per proteggere gli habitat naturali degli scimpanzé. Con una partecipazione anche minima da parte dei visitatori del parco, si potrebbe contribuire significativamente alla tutela di questa specie attraverso un gesto semplice e sostenibile.