venerdì, Giugno 2, 2023
HomeCulturaRiflessi di Lago: l’opera di arte ecologica che abbraccia il Garda

Riflessi di Lago: l’opera di arte ecologica che abbraccia il Garda

Dal 31 mar­zo al 30 aprile, il Lun­go­la­go Cesare Bat­tisti di Desen­zano ospiterà un’opera di arte eco­log­i­ca ispi­ra­ta alla “Land Art” e real­iz­za­ta dal flower design­er bres­ciano Fabio Rache­li. Si trat­ta di “Rif­lessi di Lago”, un prog­et­to pro­mosso dal­la Coop­er­a­ti­va Sociale Cau­to nell’ambito del­la cam­pagna di sen­si­bi­liz­zazione “Life Sal­va­guardia”, che mira a dif­fondere una cul­tura favorev­ole all’ambiente e a ridurre l’impatto ambi­en­tale a van­tag­gio del ter­ri­to­rio garde­sano.

L’opera con­siste nel rive­stire i tronchi di alcune piante del Lun­go­la­go con tes­su­ti di scar­to che ripro­ducono i col­ori e le onde del lago, cre­an­do un’armonia tra ambi­ente e opera artis­ti­ca. L’artista ha uti­liz­za­to il filo metal­li­co da car­pen­tiere per non dan­neg­gia­re le alber­a­ture e ha posizion­a­to un cus­cinet­to di tes­su­to tra il filo e il tron­co. I tes­su­ti sono sta­ti recu­perati dal macero e han­no trova­to una nuo­va vita nel con­testo dell’opera.

“Rif­lessi di Lago” è una delle inizia­tive pre­viste dal­la cam­pagna “Life Sal­va­guardia”, che coin­volge tut­ti i prin­ci­pali attori del ter­ri­to­rio garde­sano, dalle isti­tuzioni alle imp­rese, dalle asso­ci­azioni ai cit­ta­di­ni. L’obiettivo è quel­lo di sen­si­bi­liz­zare la popo­lazione sulle tem­atiche ambi­en­tali e di pro­muo­vere scelte sosteni­bili ed azioni di conc­re­ta sal­va­guardia del ter­ri­to­rio.

L’opera sarà vis­i­bile a tut­ti con tan­to di cartel­lo esplica­ti­vo che descriverà il sig­ni­fi­ca­to dell’opera: “Il col­ore del lago riflette i col­ori del cielo, a volte è inten­sa­mente azzur­ro, spes­so verde, ing­rigisce con le nuv­ole diven­tan­do qua­si d’alluminio, un sur­reale spec­chio inde­cifra­bile. Quan­do il ven­to sof­fia da est — sud/est, la super­fi­cie dell’acqua com­in­cia ad incres­par­si, le onde mon­tano e si infran­gono sulle spi­agge e sug­li scogli di Desen­zano trasci­nan­do a riva quan­to è sta­to strap­pa­to dal fon­do. Ecco che il lago dipinge quin­di i tronchi, in una unione tra cielo e ter­ra”.

Un’opera che vuole essere un omag­gio al lago e alla sua bellez­za, ma anche un invi­to a rispettare e tute­lare questo pat­ri­mo­nio nat­u­rale che ci cir­con­da.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video