domenica, Gennaio 19, 2025
HomeAmbienteRigenerazione urbana a Desenzano: architettura sostenibile per il ponte storico

Rigenerazione urbana a Desenzano: architettura sostenibile per il ponte storico

Un innovativo progetto di rigenerazione urbana è stato presentato per il ponte di Desenzano, una storica struttura inaugurata nel 1854 e ricostruita nel 1946 dopo la Seconda guerra mondiale. La startup bresciana Holidea ha svelato "Under The Bridge", un'idea che trasforma il ponte in un parco polifunzionale, arricchito da orti urbani, piazze, bar e ristoranti. Questo intervento si distingue per l'integrazione di elementi di architettura sostenibile, proponendo una struttura ispirata a una "Tour Eiffel sdraiata", realizzata con moduli in acciaio e legno.

Il progetto mira a ridurre l'impatto ambientale attraverso l'uso di materiali riciclabili e la minimizzazione dell'invasione del suolo. Sono previsti impianti termo fotovoltaici e un sistema per la raccolta delle acque piovane, garantendo così non solo autosufficienza energetica ma anche una gestione sostenibile delle risorse idriche. Con questa proposta, Desenzano si prepara a vivere un'importante trasformazione che coniuga design contemporaneo e rispetto per l'ambiente.

English Version

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video