Una vasta operazione di pulizia ambientale ha recentemente animato le colline di Lonato del Garda, testimoniando un rinnovato impegno civico per la tutela del paesaggio locale. Questa iniziativa, parte di un programma continuativo promosso dall’Ufficio Ecologia, ha riscosso un’ampia adesione, evidenziando la crescente consapevolezza sulla salvaguardia ambientale nel territorio del Lago di Garda.L’Itinerario della BonificaL’operazione di pulizia ha preso il via dalla frazione di Brodena, estendendosi successivamente attraverso diverse aree collinari di Lonato. Il percorso ha incluso località come San Tommaso, Brodenella e la zona dei Campagnoli, fino a raggiungere la parte bassa della località. L’obiettivo era la bonifica di sentieri e spazi verdi, contribuendo a mantenere la bellezza paesaggistica che caratterizza il territorio.
L’assessore all’ambiente, Cristian Simonetti, ha espresso grande soddisfazione per l’esito della giornata, sottolineando l’elevata adesione, con oltre quaranta partecipanti. L’evento ha beneficiato del supporto e della collaborazione di diverse realtà locali. Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla sezione Federcaccia di Lonato, che ha messo a disposizione la propria sede in via Brodena come punto di ritrovo.
Fondamentale è stata anche la presenza del gruppo del CAI e degli Amici di San Tommaso, da sempre attivi nelle iniziative ambientali del territorio.Prossime IniziativeL’impegno per l’ambiente prosegue con l’organizzazione di nuove giornate dedicate alla pulizia. È in programma un futuro appuntamento a Centenaro, sebbene la data esatta debba ancora essere definita. Questa prossima iniziativa vedrà il coinvolgimento dei comitati di frazione di Centenaro e Castel Venzago, rafforzando l’approccio collaborativo nella cura del territorio.