Dal 7 al 31 dicembre 2024, il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro ospiterà l'evento "Preistorie Spaziali", un'esperienza immersiva che esplorerà le conoscenze astronomiche delle antiche comunità. L'inaugurazione avverrà sabato 7 dicembre a partire dalle 14, con un programma ricco di attività tra cui lo starlab per scoprire stelle e costellazioni, accompagnato dalla musica del gruppo bluegrass Blue Weed. Il fotografo Marco Sirio Pivetti presenterà un fotomapping sul villaggio palafitticolo ricostruito, mentre alle 18 si inaugurerà l'installazione luminosa “Preistorie spaziali”, accessibile solo su prenotazione.
L’evento si propone di far luce sulle pratiche archeoastronomiche dell'età del Bronzo, evidenziando come queste popolazioni avessero una spiccata attenzione verso il cielo. Alessandro Fedrigotti del museo sottolinea che le rappresentazioni celesti di quel periodo riflettono un legame sacro con la dimensione celeste e l'importanza del culto solare. Durante il mese di dicembre, il museo sarà aperto tutti i giorni ad eccezione del 25 e del 31, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi in un universo preistorico ancora da scoprire.