Rispondendo ad un’interrogazione scritta dell’onorevole veronese Alberto Giorgetti, il Ministro dell’interno, Enzo Bianco, ha fatto sapere gli orientamenti dell’esecutivo in merito alla richiesta di rafforzamento dell’organico di Polizia sul lago di Garda, relativamente al periodo estivo.”In merito alla mancata istituzione del servizio di distaccamento nel corso del 1999 – ha detto Bianco intervenendo alla Camera – premetto che la crisi balcanica ha richiesto un impegno straordinario delle Forze di Polizia per fronteggiare l’emergenza collegata agli eventi bellici. Non è stato pertanto possibile garantire, come negli anni precedenti, l’operatività del posto di Polizia stagionale nel Comune di Bardolino. A questo si è fatto fronte sia attraverso il rafforzamento della stazione dei Carabinieri di Bardolino con l’invio di 6 unità, sia mediante una razionalizzazione del dispositivo dell’Arma, con il ripristino dall’1 giugno al 30 settembre 1999 della stazione di Lazise”.Piuttosto evasivo, invece, il ministro Bianco lo è stato in merito al rafforzamento dell’organico di Polizia in vista del periodo estivo. “Anche quest’anno la Prefettura di Verona ha ribadito l’esigenza di potenziare il controllo del territorio nella zona del lago di Garda, durante il periodo estivo. Al riguardo preciso che tale esigenza è stata valutata m sede di elaborazione del piano annuale per il potenziamento del controllo del territorio nelle località maggiormente interessate da flussi turistici. Nelle prossime settimane saranno adottate tè conseguenti misure, provvedendo, nei limiti consentiti dall’attuale disponibilità di organico, a rafforzare i presidi di polizia interessati ed a istituire, ove possibile, posti di polizia stagionali”.Insomma, bisognerà attendere ancora un po’ di tempo per sapere le reali disposizioni del governo sull’aumento delle forze dell’ordine sul lago di Garda. L’onorevole Alberto Giorgetti, firmatario dell’interrogazione parlamentare cui ha risposto il ministro dell’Interno, si dichiara “perplesso” dalle spiegazioni avute dal membro dell’esecutivo. “Farò sì – ha chiosato Giorgetti – che l’impegno governativo di potenziare il controllo del territorio nelle località interessate da flussi turistici venga ottemperato. L’aumento di agenti è un’esigenza”.