lunedì, Maggio 29, 2023
HomeSportVelaA Robertissima il campionato europeo2014 Melges 32

A Robertissima il campionato europeo2014 Melges 32

SI è con­clu­so oggi il quar­to Act delle Audi tron Sail­ing Series ris­er­va­to ai Melges 32, vali­do comeCam­pi­ona­to Europeo 2014 di classe.   L’even­to è sta­to orga­niz­za­to da BPSE in col­lab­o­razione di Melges Europe e  con l’ospi­tal­ità e il sup­por­to tec­ni­co del­la Fraglia del­la Vela Riva.
L’e­quipag­gio di Rober­tis­si­ma di Rober­to Tomasi­ni Gri­nover si è lau­re­ato Cam­pi­one Europeo 2014 Melges 32. A bor­do con Tomasi­ni han­no regata­to Vas­co Vas­cot­to — tat­ti­co, Gio­van­ni Cassi­nari — ran­dista, Fed­eri­co Michet­ti, pres­i­dente di Melges Europe, alle scotte, Gun­nar Bahr, Simone Span­garo, Ste­fano Nico­lus­si e Armin Rader­bauer. Al sec­on­do pos­to Inga for Swe­den di Richard Gorans­son (tat­ti­co Mor­gan Lar­son) e al ter­zo i rus­si di Syn­er­gy GT con Valentin Zavad­nikov tim­o­niere arma­tore e Michele Ival­di alla tat­ti­ca.
Rober­to Tomasi­ni Gri­nover vis­i­bil­mente sod­dis­fat­to, pri­ma anco­ra di scen­dere dal­la bar­ca ha dichiara­to: “Siamo con­tentis­si­mi per ques­ta vit­to­ria, il mer­i­to è di tut­to l’e­quipag­gio, vele e bar­ca era­no per­fette. E’ davvero una grande sod­dis­fazione. Abbi­amo vin­to qui, bis­san­do il risul­ta­to di Tala­m­one, con­tro avver­sari for­tis­si­mi dopo nove prove e dopo essere andati in tes­ta dal sec­on­do giorno. Abbi­amo dife­so la nos­tra posizione e siamo orgogliosi di quan­to abbi­amo real­iz­za­to fino ad ora”.
Oggi non è sta­to pos­si­bile dis­putare l’ul­ti­ma delle 10 prove del pro­gram­ma a causa del­l’assen­za di ven­to. Nei tre giorni prece­den­ti, invece, gra­zie a con­dizioni mete­o­ro­logiche prati­ca­mente per­fette con l’O­ra, il carat­ter­is­ti­co ven­to da Sud pun­tuale ogni giorno all’ap­pun­ta­men­to con la flot­ta, il Comi­ta­to di Rega­ta ave­va potu­to gestire nove prove. Tutte regate sono state spet­ta­co­lari, avvin­cen­ti e tec­ni­ca­mente molto impeg­na­tive per tut­ti gli equipag­gi. La dif­feren­za di pun­teg­gio tra i pri­mi tre clas­si­fi­cati, con il sec­on­do e il ter­zo addirit­tura a pari pun­ti dopo nove prove, dimostra quan­to la battaglia in acqua sia sta­ta com­bat­tuta fino all’ul­ti­mo. Rober­tis­si­ma non ha fat­to scon­ti, con­trol­lan­do dal sec­on­do giorno la flot­ta. A Inga from Swe­den non sono sta­ti suf­fi­ci­en­ti un super equipag­gio e tre pri­mo posti parziali per aggiu­di­car­si il Cam­pi­ona­to. Stes­so dis­cor­so per gli agguer­ri­tis­si­mi giap­pone­si diMam­ma Aiu­to anche loro per tre volte sul gradi­no più alto del podio di gior­na­ta, ma quar­ti in clas­si­fi­ca finale. L’e­quipag­gio diRober­tis­si­ma, è sta­to molto rego­lare nei piaz­za­men­ti: una sola vit­to­ria di gior­na­ta, ma mai un risul­ta­to utile oltre il quin­to pos­to nelle restanti nove prove del­la serie.
La pri­ma parte del­la clas­si­fi­ca gen­erale si com­ple­ta con il quin­to pos­to di Azimut by Stig di Alessan­dro Rombel­li (tat­ti­co il cam­pi­one Olimpi­co svedese Fred­dy Loof) sem­pre molto rego­lare nei piaz­za­men­ti in par­ti­co­lar modo nel­la sec­on­da parte del Cam­pi­ona­to. Al ses­to pos­to l’e­sor­di­ente Clau­dia Rossi al tim­o­ne di WilmaLa gio­vane tim­o­niera ancone­tana, che ha regata­to sen­za alcun tim­o­re rev­eren­ziale nei con­fron­ti di avver­sari più tito­lati sul­la car­ta, ha dimostra­to grin­ta, deter­mi­nazione e otti­mi spun­ti tec­ni­ci ed è sta­ta sup­por­t­a­ta dal­l’es­pe­rien­za di un tat­ti­co del cal­i­bro del garde­sano Nico­la Celon e da un equipag­gio già da tem­po ben affi­ata­to. Queste impres­sioni a cal­do di Clau­dia Rossi, rac­colte al ter­mine del­l’even­to:  E’ sta­ta un’es­pe­rien­za incred­i­bile, Il Melges 32 è una bar­ca molto diver­tente con equipag­gi di alto liv­el­lo. Sono rius­ci­ta a crescere tan­tis­si­mo per­al­tro in con­dizioni anche com­pli­cate tra incro­ci, bor­deg­gi molto stret­ti e  ven­to forte, per cui sono pien­amente sod­dis­fat­ta di ques­ta mia pri­ma vol­ta. Ho inizia­to per caso ad andare in bar­ca dieci mesi fa a Civ­i­tavec­chia gra­zie a Mat­teo Mason (che fa parte del­l’e­quipag­gio di Tor­py­one, ndr). Mat­teo mi ha aiu­ta­to da subito a crescere e ad andare avan­ti. Con­to di tornare prestis­si­mo nel­la flot­ta dei Melges 32”.
Il Cam­pi­ona­to Europeo Melges 32 seg­na la fine del­la lun­ga per­ma­nen­za delle clas­si Melges sul in questo mese di luglio che ha vis­to una vera e pro­pria “occu­pazione” da parte di , Audi Melges 20 e Melges 32. Oltre 100 barche ed altret­tan­ti equipag­gi (per un totale di più di 500 velisti) sono tran­si­tati sul­l’al­to Gar­da nelle ultime tre set­ti­mane. Le regate han­no avu­to un riscon­tro medi­ati­co impor­tante a liv­el­lo inter­nazionale, gra­zie anche a un’ inten­sa attiv­ità dig­i­tale gesti­ta da Melges Europe con la cronaca in diret­ta sulle pagine Face­book delle rispet­tive clas­si. Soltan­to in occa­sione del Cam­pi­ona­to Europeo Melges 32 i post con foto e fil­mati ‘live’ dal cam­po di rega­ta del­la pag­i­na FB Melges 32 han­no rag­giun­to migli­a­ia di nav­i­ga­tori vir­tu­ali, rac­coglien­do numeri record in ter­mi­ni di visu­al­iz­zazioni  con una por­ta­ta totale di oltre 25.000 con­tat­ti.
Melges Europe ringrazia Ric­car­do Simoneschi insieme a tut­to lo staff di BPSE e del­la Fraglia del­la Vela Riva per l’or­ga­niz­zazione di un even­to di alto liv­el­lo che anco­ra una vol­ta con­fer­ma il suc­ces­so del mod­el­lo orga­niz­za­ti­vo e di parte­ci­pazione con­di­visa delle Audi tron Sail­ing Series. Questo cir­cuito tra l’al­tro, si qual­i­fi­ca da quest’an­no come il pri­mo al mon­do a bas­so impat­to ambi­en­tale gra­zie alla part­ner­ship di BPSE con Torqee­do, azien­da pro­dut­trice di motori fuori­bor­do elet­tri­ci, che ha for­ni­to a tutte le imbar­cazioni un motore elet­tri­co per i nec­es­sari sposta­men­ti pri­ma e dopo le regate.
La sta­gione delle clas­si Melges con­tin­uerà sem­pre a Riva del Gar­da dal 25 al 30 agos­to con il Cam­pi­ona­to del Mon­do Audi Melges 20. Dal 3 al 5 otto­bre il gran finale del­la sta­gione euro­pea si cele­br­erà nel­l’am­bito del­la 56a edi­zione del Salone Nau­ti­co Inter­nazionale: per l’ul­ti­mo Act delle Melges 32 Audi tron Sail­ing Series, infat­ti, i Melges 32 dovran­no iscriver­si come squadra insieme ad un Melges 20 e Melges 24 per il pri­mo even­to di MELGES TEAM RACE.
Il suc­ces­si­vo appun­ta­men­to inter­nazionale per i Melges 32 sarà oltre­o­ceano a Mia­mi Beach in Flori­da (USA)  dal 3 al 7 dicem­bre per il Cam­pi­ona­to del Mon­do di classe orga­niz­za­to dal­la Inter­na­tion­al Melges 32 Class Asso­ci­a­tion (IM32CA con il sup­por­to del Coconut Grove Sail­ing Club.

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video