mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeBreviSalò e Hotel Laurin: storia e memoria sul Lago di Garda

Salò e Hotel Laurin: storia e memoria sul Lago di Garda

Un evento significativo si è svolto recentemente a Salò, presso l'Hotel Laurin, noto anche come Villa Simonini, per commemorare gli 80 anni dalla Liberazione. Il Ministero degli Affari Esteri, che durante la Repubblica Sociale Italiana ha avuto sede in questo storico edificio, ha richiamato l'attenzione sulle vicende legate alla RSI e sull'importanza di tali luoghi nel contesto storico del Lago di Garda. Il 18 novembre 1943, il Sottosegretario Serafino Mazzolini iniziò ufficialmente il suo lavoro in questa villa, che all'epoca fungeva da ufficio governativo.

La celebrazione ha incluso una serie di articoli che ripercorrono le attività ministeriali e le requisizioni di edifici storici nell’area circostante. L'incontro ha messo in luce non solo la rilevanza architettonica di Villa Simonini, ma anche il suo ruolo cruciale nella storia politica italiana durante un periodo tumultuoso. La manifestazione si è tenuta in un'atmosfera di riflessione e studio, sottolineando il valore della memoria storica per le generazioni future.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video