Ignazio Pollini, un salodiano attivo dal 1987 in Venezuela, ha recentemente fatto ritorno a Salò per condividere i progressi del suo progetto integrato di sostegno educativo e socio-sanitario nella regione delle Ande. Attraverso il Centro diurno “Jardín de la Esperanza” e l’iniziativa “Bibliomulas”, Pollini si dedica ad aiutare bambini e famiglie vulnerabili, colpite dalla grave crisi umanitaria che affligge il paese. Con il supporto della Fondazione Germano Chincherini Onlus, che finanzia gran parte delle sue attività, Pollini lavora per garantire alimentazione, cure mediche e accesso all’istruzione a minori provenienti da contesti disfunzionali.
La situazione in Venezuela è critica: con oltre 8 milioni di rifugiati e una popolazione che fatica ad accedere ai beni primari, l’intervento di Pollini risulta cruciale. I suoi progetti non solo offrono assistenza materiale ma anche opportunità formative attraverso la distribuzione di libri in aree remote. La sua esperienza sul campo mette in luce le difficoltà quotidiane affrontate dalle comunità locali e sottolinea l'importanza del sostegno educativo come strumento di cambiamento sociale.
Nessun Tag Trovato