Il conto alla rovescia più atteso dai bambini è giunto agli sgoccioli. Domani a Montichiari si aprono le porte di «Seridò», il paese dell’infanzia allestito al centro Fiera. Negli otto giorni in cui è articolata la rassegna sono attese oltre centomila persone provenienti da tutto il Nord Italia. La prima giornata sarà scandita da baby spettacoli: dai burattini del maestro Onofrio al Teatro per ragazzi, con un nuovo e inedito spettacolo della Compagnia Teatrodaccapo passando per il «Teatro Seridò stage e il «Ventrilo qui quo qua» con Dante Cigarini. Negli altri giorni ci sarà spazio per «Patatrac» del clown Alberto Ghisoni.Lunedì e martedì i visitatori potranno scoprire «La storia di Seridò» raccontata dal gruppo «La Nuvola nel sacco». Dal 25 aprile al primo maggio la locandina prevede gli spettacoli del mago Alan la sfilata in costume d’epoca degli sbandieratori di Borgo San Luca di Ferrara. «Seridò» è senza dubbio la più grande manifestazione italiana per i bambini organizzata dall’Associazione degli asili e delle scuole materne. Nata nel 1997, la rassegna ha ampliato in questi anni le proprie aree gioco, spazi creativi, spettacoli ed attrazioni gratuite che coinvolgono bambini e genitori. A «Seridò» i bambini non sono mai semplici spettatori, ma occupano il ruolo di protagonisti. Possono giocare liberamente negli spazi attrezzati, partecipare ai laboratori creativi, entrare in un teatro ed assistere ad uno spettacolo, provare l’emozione di andare a cavallo, scoprire nuovi sport.Per garantire esperienze educative e ludiche ai bambini ogni giorno al centro Fiera sono presenti oltre 300 animatori, ognuno con il proprio compito e ruolo. «Seridò» è aperto dalle 9,30 alle 19.
Nessun Tag Trovato!
Al centro Fiera si alza il sipario sulla rassegna per l’infanzia.
Otto giorni di spettacoli e manifestazioni per i più piccoli
Otto giorni di spettacoli e manifestazioni per i più piccoli
Seridò, un tenero mondo
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25