La Guardia Costiera ha concluso l'operazione Laghi Sicuri 2025, che ha avuto inizio il 15 giugno e si è svolta sui principali laghi italiani, inclusi quelli della zona. Durante questa iniziativa, sono state effettuate ben 829 missioni navali, percorrendo oltre 14.000 miglia nautiche e garantendo la sicurezza della navigazione. Le unità operative hanno eseguito circa 3.194 controlli relativi alla sicurezza diportistica e ambientale, elevando sanzioni per un totale vicino ai 100.000 euro. Nel contesto delle operazioni di soccorso, sono state coordinate 177 missioni SAR, portando al salvataggio di 393 persone, con un'ulteriore assistenza a 126 unità da diporto.
Nel bacino gardesano, il Primo Nucleo Guardia Costiera ha riportato dati significativi: sono state svolte 480 missioni, con il coinvolgimento di 45 militari e l'assistenza a 204 persone soccorse. Inoltre, è stata implementata una campagna informativa attraverso appositi info point lungo i lungolago più frequentati, dove personale specializzato ha fornito consigli utili a bagnanti e diportisti riguardo alla sicurezza in acqua. L'iniziativa evidenzia l'importanza della collaborazione tra le diverse forze coinvolte nel soccorso dei bagnanti e nella tutela dell'ambiente lacustre.