Il Lions Club di Sirmione ha lanciato un’importante iniziativa per la sicurezza della balneazione, presentando un vademecum informativo dedicato ai bagnanti. L’evento si è svolto venerdì pomeriggio presso l’Hotel “Dogana” di Sirmione, con la partecipazione della prossima Governatrice del distretto dei Lions, Daniela Rossi, e della presidente del Club, Lorena Fontana. Grazie alla collaborazione con il Consorzio Albergatori e Ristoratori di Sirmione, il Comune, la Comunità del Garda e la Protezione Civile Basso Garda, saranno distribuite 30 mila locandine tradotte in tre lingue dalla Guardia Costiera di Salò.
La Presentazione Ufficiale e le Reazioni Istituzionali
L’iniziativa è stata ufficialmente presentata all’Hotel “Dogana” di Sirmione. All’evento hanno partecipato figure di rilievo come Daniela Rossi, neoeletta Governatrice del distretto dei Lions, e Lorena Fontana, presidente del Lions Club Sirmione. Presenti anche la sindaca di Sirmione, Luisa Lavelli, accompagnata dal vicesindaco Maurizio Ferrari e dagli assessori Massimo Padovan e Miria Bocchio, oltre a Massimiliano Quinto, vicecomandante della Guardia Costiera, Marco Merlo, presidente dell’Associazione Albergatori e Ristoratori, e Matia Banfi, responsabile del Nucleo Nautico della Protezione Civile.
Lorena Fontana ha ripercorso le fasi che hanno portato alla concretizzazione del progetto, evidenziando il suo focus esclusivo sui bagnanti. La sindaca Luisa Lavelli ha sottolineato l’importanza di una maggiore consapevolezza da parte dei bagnanti del lago, affermando che il progetto Lions “rafforza” questa necessità e ha ricevuto la piena adesione dell’amministrazione.
Collaborazioni e Prospettive Future
Marco Merlo, in rappresentanza degli albergatori, ha espresso l’auspicio che l’iniziativa possa estendersi ad altre associazioni di categoria nelle località venete e trentine, a partire dagli Infopoint. Il vicecomandante Quinto ha lodato la “costante sensibilità” dimostrata dalle amministrazioni locali, in particolare da Sirmione, nei confronti delle problematiche legate alla sicurezza in acqua. L’assessore Massimo Padovan ha accolto favorevolmente questo “valore aggiunto in aiuto ai bagnanti”, mentre Matias Banfi della Protezione Civile ha assicurato la “costante collaborazione del Nucleo Nautico a fianco della Guardia Costiera”.