venerdì, Settembre 29, 2023
HomeSpettacoliSIRMIONE IN SCENA 2023: Un'Esperienza Emozionante Di Teatro Di Figura

SIRMIONE IN SCENA 2023: Un’Esperienza Emozionante Di Teatro Di Figura

: FESTIVAL E RASSEGNA DI TEATRO DI FIGURA

Burat­ti­ni, giochi romp­i­capo, spet­ta­coli, musi­ca, lab­o­ra­tori nel­la XXIV edi­zione del fes­ti­val di teatro di figu­ra dal 3 luglio al 13 set­tem­bre 2023. L’at­te­so fes­ti­val di teatro di figu­ra Sirmione in Sce­na ritor­na con una rin­no­va­ta ener­gia e una serie di sor­pren­den­ti novità.

Esordio con Il Festival in Lungolago di Lugana

Gli inten­si tre giorni del fes­ti­val, dal 3 al 5 luglio, promet­tono una serie di espe­rien­ze emozio­nan­ti pres­so il bel­lis­si­mo Lun­go­la­go di Lugana. Ogni giorno, dalle 18:30 alle 22:30, due spet­ta­coli moz­zafi­a­to, un lab­o­ra­to­rio di costruzione di burat­ti­ni e giochi romp­i­capo affasci­nan­ti ti aspet­tano. Tutte le attiv­ità sono com­ple­ta­mente gra­tu­ite.

Il Teatro di Figura nel Mondo Contemporaneo

Gli orga­niz­za­tori del­la nuo­va edi­zione di Sirmione in Sce­na sono gui­dati dal­la visione di proi­ettare il teatro di figu­ra nel­la con­tem­po­raneità. Pro­muovono il lavoro di gio­vani artisti e lo com­bi­nano con pro­poste musi­cali intri­g­an­ti e lab­o­ra­tori sti­molan­ti dove potrete sco­prire i ret­rosce­na di questo affasci­nante mon­do che è il teatro di figu­ra.

XXIV Edizione: Un Calendario Ricco Di Eventi

La XXIV edi­zione parte con una stra­or­di­nar­ia serie di even­ti dal 3 al 5 luglio, offren­do una gam­ma di diver­ten­ti lab­o­ra­tori e spet­ta­coli di burat­ti­ni dal­la tar­da ser­a­ta. Ma le sor­p­rese non finis­cono qui. La rasseg­na pros­eguirà fino a metà set­tem­bre con altri spet­ta­coli coin­vol­gen­ti, lab­o­ra­tori di costruzione di burat­ti­ni, l’opera teatrale per burat­ti­ni con attore, musi­ca dal vivo e can­to liri­co.

Musica dal Vivo e Canto Lirico: Maria Sono Io

Un’at­ten­zione par­ti­co­lare è ris­er­va­ta a “Maria Sono Io”, una pro­duzione orig­i­nale del Comune di Sirmione, Cen­tro Teatrale Cor­ni­ani, Le stanze di Igor. Questo pez­zo uni­co com­bi­na il teatro di figu­ra con la musi­ca dal vivo e il can­to liri­co, cre­an­do un’es­pe­rien­za teatrale com­ple­ta­mente uni­ca.

Un Sciame di Burattini su Tre Ruote e un’Ape

Non perdere l’e­mozio­nante spet­ta­co­lo “Un sci­ame di burat­ti­ni su tre ruote e un’Ape”, un even­to itin­er­ante che ani­ma le vie del cen­tro stori­co con il fas­ci­no sen­za tem­po dei burat­ti­ni.

SIRMIONE IN SCENA 2023: Un Calendario Completo Di Esperienze Memorabili

Dal 3 Luglio al 13 Set­tem­bre, Sirmione in Sce­na offre un

ampio spet­tro di even­ti uni­ci, tra cui spet­ta­coli, lab­o­ra­tori di costruzione di burat­ti­ni, giochi romp­i­capo e molto altro anco­ra. Ogni giorno offre un’es­pe­rien­za nuo­va ed emozio­nante, ren­den­do ogni visi­ta a Sirmione un momen­to indi­men­ti­ca­bile.

Laboratori Creativi Per Tutte Le Età

Parte­ci­pa ai lab­o­ra­tori di costruzione di burat­ti­ni e sco­pri l’arte affasci­nante di dare vita a per­son­ag­gi di leg­no. Questi lab­o­ra­tori gra­tu­iti, gui­dati da esper­ti nel­l’arte dei burat­ti­ni, offrono l’op­por­tu­nità di sper­i­menta­re la cre­ativ­ità e di impara­re una nuo­va abil­ità.

Calendario degli Eventi di SIRMIONE IN SCENA 2023

Lunedì 3 Luglio 2023, Lun­go­la­go di Lugana

  • Ore 18:30: “Amar­cord del gal­lo”, teatro con pupazzi ani­mati a vista di Cesare Cor­ni­ani e Alessia Pup­pa­to.
  • Ore 19:30: Lab­o­ra­to­rio di costruzione di burat­ti­ni in leg­no, a cura di Ivano Rota (parte­ci­pazione gra­tui­ta con preno­tazione).
  • Ore 21:30: “Al cen­tro di uno ster­mi­na­to deser­to”, teatro per attore e un burat­ti­no, a cura di Domeni­co Berni­ni.

Mart­edì 4 Luglio 2023, Lun­go­la­go di Lugana

  • Ore 18:30: “Giop­pino a Venezia in cer­ca di for­tu­na”, teatro di burat­ti­ni del­la tradizione berga­m­as­ca, a cura di Gabriele Codog­no­la.
  • Ore 19:30: Lab­o­ra­to­rio di costruzione di burat­ti­ni di car­ta, a cura di Albert Bag­no (parte­ci­pazione gra­tui­ta con preno­tazione).
  • Ore 21:30: “Relazioni nec­es­sarie”, teatro con sagome di car­tone e ogget­ti, a cura di Valenti­na Lisi.

Mer­coledì 5 Luglio 2023, Lun­go­la­go di Lugana

  • Ore 18:30: “Lib­era­mente rac­con­tan­do”, teatro con pupazzi ani­mati a vista, a cura di Nao­mi Laz­zari.
  • Ore 19:30: Lab­o­ra­to­rio di costruzione teatri­no per kamishibai, a cura di Chic­co Colom­bo (parte­ci­pazione gra­tui­ta con preno­tazione).
  • Ore 21:30: “Sto­rie nel­l’ar­ma­dio”, spet­ta­co­lo con­clu­si­vo per attore e burat­ti­ni, a cura del­la Com­pag­nia La Gru.

Mer­coledì 19 Luglio 2023, ore 21:00, Par­co Callas

  • “Il Cir­co di leg­no”, spet­ta­co­lo teatrale di mar­i­onette a cura del­la com­pag­nia Kar­ro­ma­to, Repub­bli­ca Ceca.

Giovedì 20 Luglio 2023, ore 21:30, Vil­la Callas, via Cat­ul­lo

  • “Maria sono io. Omag­gio a ”, opera teatrale per burat­ti­ni: attore, musi­ca dal vivo e can­to liri­co. Una pro­duzione orig­i­nale del Comune di Sirmione, Cen­tro Teatrale Cor­ni­ani, Le stanze di Igor (con repli­ca mer­coledì 13 set­tem­bre, ore 21).

Lunedì 7 – 14 – 21 – 28 Agos­to 2023, ore 21:00, Par­co Don Lino Zorzi

  • “Uno sci­ame di Burat­ti­ni su due ruote e un’Ape”, spet­ta­co­lo ani­ma­to in barac­ca e mon­ta­to sul­l’ape car del suo ideatore: Mau­r­izio Cor­ni­ani.

Mart­edì 8 Agos­to 2023, ore 17:00, Cen­tro Sporti­vo di Lugana, via Leonar­do da Vin­ci

  • Lab­o­ra­to­rio di costruzione di burat­ti­ni in leg­no, a cura di Ivano Rota (parte­ci­pazione gra­tui­ta con preno­tazione. Aper­tu­ra preno­tazioni a breve).
  • Ore 21:00: “Lino, il topoli­no cor­ag­gioso”, pre­sen­tazione-spet­tac

olo del­l’omon­i­mo libro scrit­to da Mau­r­izio Cor­ni­ani.

Mer­coledì 23 Agos­to 2023, ore 17:00, Cen­tro Sporti­vo di Lugana, via Leonar­do da Vin­ci

  • Lab­o­ra­to­rio di costruzione di burat­ti­ni, a cura del­la famiglia Cor­ni­ani, burat­ti­nai dal 1944 (parte­ci­pazione gra­tui­ta con preno­tazione. Aper­tu­ra preno­tazioni a breve).
  • Ore 21:00: “Le avven­ture di Fagi­oli­no”, spet­ta­co­lo di burat­ti­ni del­la tradizione emil­iano-lom­bar­do con Mau­r­izio Cor­ni­ani.

Conclusioni

Non perdere l’op­por­tu­nità di parte­ci­pare a questo even­to stra­or­di­nario. Sirmione in Sce­na offre una vas­ta gam­ma di attiv­ità per tut­ti i gusti e le età. Dal teatro di figu­ra alla musi­ca dal vivo, dai lab­o­ra­tori di costruzione di burat­ti­ni ai giochi romp­i­capo, c’è qual­cosa per tut­ti. Preno­ta il tuo pos­to oggi e vivi un’es­pe­rien­za uni­ca che ti lascerà ricor­di indi­men­ti­ca­bili

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video