martedì, Dicembre 5, 2023
HomeManifestazioniSirmione in...trasferta

Sirmione in…trasferta

Sec­on­da ser­a­ta del­la X Rasseg­na inter­nazionale di Teatro di Figu­ra “”, orga­niz­za­ta dal Cen­tro Teatrale Cor­ni­ani che vede il patrocinio del­l’asses­so­ra­to alla cul­tura del Comune garde­sano. Lunedì 14 luglio, con inizio alle 21.15 in piaz­za Mer­ca­to, andrà in sce­na “MAMULENGO” del­la com­pag­nia Jato­ba diret­ta­mente dal Brasile. L’u­ni­ver­so ingen­uo di Mamu­len­go riflette con saga­cia l’am­bi­ente con­tadi­no brasil­iano. Quest’arte popo­lare nasce dal­la memo­ria degli schi­avi ed è uno spet­ta­co­lo che si adat­ta a diverse dis­ci­pline (musi­ca, ven­tril­o­quo, teatro d’at­tore e burat­ti­ni), ris­er­van­do uno spazio all’im­provvisazione. La Com­pag­nia Jato­ba pro­pone una per­son­ale ver­sione di quest’arte popo­lare, uno spet­ta­co­lo alle­gro e diver­tente che ci par­la del­l’amore e del­la lib­ertà in un mon­do di razz­is­mo e pre­con­cetti. Eder de Pai­va, mar­i­onet­tista brasil­iano, è l’an­i­ma del­la Com­pag­nia Jato­ba; approc­cia al teatro nel­la sua ter­ra d’o­rig­ine seguen­do il cor­so di stu­dio in recitazione ed espres­sione cor­porea pres­so l’ di Brasil­ia e col­lab­o­ra con diverse com­pag­nie del Brasile tra cui Celeiro das Antas e Mamu­len­go Sor­riso. Dopo la for­mazione e diverse espe­rien­ze lavo­ra­tive decide di spe­cial­iz­zarsi nel­l’arte dei burat­ti­ni a guan­to ricer­can­do nelle pro­prie orig­i­ni una stra­da per­son­ale. Nasce così nel 2002 la Com­pag­nia Jato­ba e il suo “Mamu­len­go Jota­ba”, una figu­ra tradizionale del nord-est brasil­iano, uno dei molti cug­i­ni di Pul­cinel­la spar­si per il mon­do. Eder è con­sid­er­a­to uno dei migliori inter­preti del genere ed è sta­to ospite di molti fes­ti­val inter­nazion­ali.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video