giovedì, Giugno 8, 2023
HomeVariousSirmione: sicurezza in primo piano

Sirmione: sicurezza in primo piano

Ter­mi­na il servizio di pat­tuglia­men­to nau­ti­co delle coste sirmione­si e si inten­si­fi­ca il servizio di vig­i­lan­za not­tur­na. Sirmione sem­pre più sicu­ra gra­zie alla col­lab­o­razione tra le numerose forze del­l’or­dine coin­volte.

SERVIZIO NAUTICO

Il servizio, effet­tua­to tut­ti i fine set­ti­mana dal 3 al 12 set­tem­bre nel­la fas­cia pomerid­i­ana ha per­me­s­so di mon­i­torare tramite l’u­ti­liz­zo del­l’im­bar­cazione “Maes­trale” — in dotazione ai volon­tari del­la — le aree mag­gior­mente affol­late da bag­nan­ti e imbar­cazioni, for­nen­do assis­ten­za imme­di­a­ta e seg­na­lan­do tem­pes­ti­va­mente crit­ic­ità e infrazioni riscon­trate.  Durante i 24 inter­ven­ti com­p­lessivi effet­tuati, sono state accer­tate e ver­bal­iz­zate 36 vio­lazioni alle norme del­la , è sta­to soc­cor­so un bag­nante in dif­fi­coltà, è sta­ta traina­ta un’im­bar­cazione guas­ta e infine è sta­to accom­pa­g­na­to in por­to un natante che imbar­ca­va acqua a ris­chio affon­da­men­to.

“Una col­lab­o­razione ben rius­ci­ta che cer­ta­mente ripeter­e­mo per la prossi­ma sta­gione” com­men­ta l’Asses­sore alla Sicurez­za Rober­to Cam­pag­no­la. “Un servizio che ha garan­ti­to ai bag­nan­ti di pot­er nuotare in tut­ta sicurez­za nel com­ple­to rispet­to delle nor­ma­tive vigen­ti.”.

A sup­por­to del per­son­ale di e dei volon­tari del­la Pro­tezione Civile anche i ragazzi del prog­et­to “On the Road”, che han­no parte­ci­pa­to con entu­si­as­mo e coin­vol­gi­men­to alle quo­tid­i­ane pro­ce­dure di soc­cor­so svolte dalle .

Par­ti­co­lare atten­zione è sta­ta pos­ta allo spazio anti­s­tante l’area Pun­ta Grotte in Sirmione, ogget­to di delim­i­tazione tramite il posizion­a­men­to – effet­tua­to ad inizio sta­gione — di un cor­done di boe, volto a garan­tire il rispet­to del­l’area ris­er­va­ta alla bal­neazione. Nelle prossime set­ti­mane ver­ran­no inoltre val­u­tate nuove azioni pre­ven­tive, in sin­er­gia con la com­mis­sione sicurez­za del Comune di Sirmione, con l’o­bi­et­ti­vo di incre­mentare le aree ogget­to di delim­i­tazione, aumen­tan­do sem­pre di più il sen­so di sicurez­za a bag­nan­ti e fruitori delle coste e litorali sirmione­si.

NUOVO SERVIZIO DI VIGILANZA NOTTURNA 

Atti­vo da pochissime ore anche il nuo­vo servizio di vig­i­lan­za not­tur­na sul ter­ri­to­rio sirmionese, isti­tu­ito per mon­i­torare costan­te­mente ogni ango­lo del­la peniso­la e volto a garan­tire mag­giore sicurez­za ai cit­ta­di­ni e tute­lare al tem­po stes­so il pat­ri­mo­nio cit­tadi­no.

“Questo nuo­vo servizio vuol essere uno stru­men­to d’ap­pog­gio alle forze del­l’or­dine che d’o­ra in avan­ti potran­no con­tare su un ulte­ri­ore sup­por­to oper­a­ti­vo, anche a segui­to di alcu­ni atti van­dali­ci commes­si nelle scorse set­ti­mane a dis­capi­to di diverse autovet­ture.” com­men­ta l’Asses­sore alla Sicurez­za Rober­to Cam­pag­no­la.

“Il servizio è atti­vo 7 giorni su 7, dalle 00:00 alle 06:00 e ci per­me­t­terà di sper­i­men­ta­r­lo nel­la parte finale del­la sta­gione tur­is­ti­ca, con l’o­bi­et­ti­vo di armo­niz­zare e ottimiz­zare la vig­i­lan­za a tutela del­la nos­tra comu­nità per il prossi­mo futuro”.

L’is­ti­tu­to di vig­i­lan­za, infat­ti, pro­ced­erà con la ver­i­fi­ca e il con­trol­lo di integrità su diver­si pun­ti di inter­esse dis­lo­cati sul ter­ri­to­rio, comu­ni­can­do tem­pes­ti­va­mente alle forze del­l’or­dine even­tu­ali seg­nalazioni urgen­ti e crit­ic­ità riscon­trate durante la notte.

È inoltre in fase di definizione il prog­et­to di inte­grazione del sis­tema di videosorveg­lian­za del Comune, che porterà ad aumentare il numero di tele­camere posizion­ate in pun­ti strate­gi­ci del ter­ri­to­rio sirmionese, garan­ten­do alle forze del­l’or­dine mag­gior sup­por­to durante le fasi di pat­tuglia­men­to e con­trol­lo.

L’oc­chio elet­tron­i­co, sia essa una tele­cam­era o let­tura targhe, ha dimostra­to nel tem­po di essere uno stru­men­to fon­da­men­tale per sco­vare even­tu­ali infrazioni e acquisire ele­men­ti utili nelle indagi­ni rel­a­tive – ad esem­pio – agli inci­den­ti stradali.

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video