lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeMusicaConcertiSuoni e Sapori del Garda alla Limonaia del Prà de la fam...

Suoni e Sapori del Garda alla Limonaia del Prà de la fam al porto di Tignale “Giazz e limoni”

Saba­to 6 agos­to, alle ore 21,15 nel­la Limon­a­ia del Prà de la Fam a Tig­nale Por­to avrà luo­go il dodices­i­mo con­cer­to del Quar­to Fes­ti­val “” orga­niz­za­to da Brix­ia Sym­pho­ny in col­lab­o­razione con la , il Comune di Tig­nale e la Stra­da dei Vini e dei Sapori del Gar­da. 

In pro­gram­ma un con­cer­to jazz­is­ti­co dal tito­lo “Giazz e Limoni”: pro­tag­o­nista il Lus­ter Brass (Trom­ba e trom­bi­no Gioacchi­no Sab­ba­di­ni, trom­ba Ser­gio Cas­esi, corno Alfre­do Pedret­ti, trom­bone e eufo­ni­um Alessan­dro Castel­li, tuba Fabio Pagani) impeg­na­to in un rac­con­to sonoro reso sug­ges­ti­vo dal luo­go, un’an­ti­ca limon­a­ia ripristi­na­ta e resa acces­si­bile al pub­bli­co. I “rac­con­ti sonori” sono The Easy Win­ners (Joplin), Mis­sis­sip­pi rag (Krell), Las­sus (Fill­more), Amer­i­can Patrol (Meacham), Amaz­ing Grace (trad. Arr. Hen­der­son), The dog gone blues (arr. Hen­der­son), Four hits for five (Gersh­win), Pink Pan­ther (Manci­ni), A porter Por­trait (Porter arr. Castel­li), Just a clos­er Walk  (trad. Arr. Hen­der­son).  Al ter­mine del con­cer­to degus­tazione offer­ta da Can­ti­na Per­la del Gar­da di Lona­to del Gar­da. L’in­gres­so è libero.

Foto_1Il Milano Lus­ter Brass è cos­ti­tu­ito da musicisti che oper­a­no sin­go­lar­mente con alcune delle più impor­tan­ti orchestre ital­iane, Orches­tra I Pomerig­gi Musi­cali di Milano, Teatro alla Scala, Orches­tra Can­tel­li, Orches­tra del­la Rai, Filar­mon­i­ca Arturo Toscani­ni di Par­ma, col­lab­o­ran­do con impor­tan­ti diret­tori quali Muti, Giuli­ni, Prètre, Sinop­o­li, Gat­ti, Cec­ca­to, Chail­ly. Inoltre sono docen­ti di stru­men­to pres­so con­ser­va­tori e isti­tu­ti civi­ci e rego­lar­mente sono impeg­nati in mas­ter class ded­i­cate al pro­prio stru­men­to e alla musi­ca di insieme per ottoni. Il loro reper­to­rio spazia dai gran­di clas­si­ci trascrit­ti per ques­ta for­mazione a com­po­sizioni mod­erne a loro espres­sa­mente ded­i­cate. Il Milano Lus­ter Brass si esi­bisce sia in Italia che all’es­tero sem­pre con otti­mi con­sen­si di crit­i­ca e di Pub­bli­co. Nel set­tem­bre 2003 è sta­to invi­ta­to al pres­ti­gioso Wien-Berlin Fes­ti­val. È for­ma­to da Gioacchi­no Sab­ba­di­ni (trom­ba) docente al di Lugano, Ser­gio Cas­esi (trom­ba), I trom­ba dei Pomerig­gi Musi­cali di Milano, Alessan­dro Castel­li (trom­bone e eufo­ni­um), Fabio Pagani (tuba), col­lab­o­ra­tore del Teatro alla Scala di Milano e Alfre­do Pedret­ti (corno), docente al Con­ser­va­to­rio di Pia­cen­za.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video