Gardapost – Si aprono ufficialmente le iscrizioni alla settima edizione del Triathlon Città di Salò, una gara silver organizzata dalla Canottieri Garda che si terrà domenica 26 maggio 2024. La manifestazione ha registrato negli anni un crescente numero di partecipanti, raggiungendo nella scorsa edizione il record di 615 iscritti. Il percorso offre uno spettacolare scenario tra le coste e le colline moreniche del Lago di Garda, con una frazione di corsa che attraversa il centro storico di Salò. Per incentivare gli atleti, è prevista una quota di partecipazione ridotta per chi si iscrive entro il 31 marzo.
Il Triathlon Sprint Città di Salò è una delle manifestazioni più coinvolgenti e partecipate della zona. L’evento unisce agonismo e divertimento, creando un momento di festa che coinvolge sportivi di ogni età. Nell’edizione del 2023, la vittoria tra gli uomini è andata a Franco Pesavento (Granbike Triathlon), che ha tagliato il traguardo in 54 minuti e 29 secondi, mentre tra le donne ha primeggiato Alessia Orla (K3 Cremona) con un tempo di 1 ora e 20 secondi.
La gara prevede diverse frazioni: la prima consiste in una nuotata di 750 metri con partenza dalla “spiaggetta delle Rive”. La seconda frazione è una corsa in bicicletta lungo un percorso collinare di 20 chilometri che arriva fino al Comune di San Felice del Benaco attraverso la panoramica Via Zette, per poi fare ritorno a Salò. La terza e ultima frazione è una corsa di 5 chilometri che attraversa i vicoli del centro storico e il lungolago, con un pavimento impegnativo che alterna marmo e sampietrini. L’arrivo è previsto in Piazza Serenissima, accanto al porto e alla sede storica della società organizzatrice.
Per iscrizioni e regolamento si può visitare il sito della Canottieri Salò. La settima edizione del Triathlon Sprint Città di Salò è organizzata dalla Società Canottieri Garda Salò in collaborazione con il Comune di Salò e il Comune di San Felice del Benaco, con il patrocinio della Regione Lombardia.