Un autentico bagno di folla, domenica a Pozzolengo, per l’assegnazione dell’ottavo Palio delle Contrade, che è andato al Castello. Nonostante il gran caldo e la concomitante sagra di San Gaetano nella vicina Ponti sul Mincio (che si è chiusa lunedì sera con un grande spettacolo di fuochi d’artificio), le tre serate pozzolenghesi hanno ottenuto un grande successo di partecipazione. Giovedì era in calendario una anteprima con la riscoperta della Festa della Birra grazie all’impegno di Wiliam e Sonia e di un gruppo di loro amici. Venerdì 8 agosto la prima delle tre manifestazioni che caratterizzano la sfida fra le contrade, quella canora del Cantapalio. La vittoria è andata al «Mercato Vecchio», grazie alle magistrali interpretazioni di Andrea Mansueto, che ha presentato prima una originale interpretazione di un grande successo di Adriano Celentano, «Si è spento il sole», poi una bella canzone di Vasco Rossi. Netta la vittoria sulle altre contrade. Ad accompagnare i cantanti il complesso «Plexgas» (già 40 Watt) , semplice e simpatica la presentazione di Luca Tosoni. Il sabato è stato dedicato ai grandi sapori: «I visitatori – ha detto Marco Santini, presidente della Pro loco Pozzolengo – devono ricordare non solo gli spettacoli, la cultura o il territorio, ma anche i suoi prodotti tipici: il salame a denominazione di origine comunale, un vanto per Pozzolengo, uno dei pochi paesi italiani a potersi fregiare del marchio, la carne, il risotto e anche i nostri ottimi vini Lugana Doc. Infine, la grande serata di domenica 10 agosto, tra l’altro festa del santo patrono Lorenzo. Prima della messa sono stati benedetti i gonfaloni delle contrade, quindi è seguita la sfilata per le vie del paese. Alle 21 un simpatico spettacolo con giovani ballerini e con la coreografia di Laura Tosadori ed Elena Tosoni. Poi il gran finale, con una qualificata giuria che ha assegnato il prestigioso ottavo «Palio della pastasciutta» alla contrada «Il Castello». Alle premiazioni sono intervenuti il sindaco Paolo Bellini, l’assessore Riccardo Saetti, il presidente della Pro loco Marco Santini. Tutti hanno ringraziato di cuore i volontari che si sono prestati per la buona riuscita di questa grande manifestazione, che unisce in un ideale abbraccio tutto il paese di Pozzolengo. Un plauso anche alla conduttrice della serata, Graziana, e un arrivederci al prossimo anno.
!
Chiusa l’ottava edizione
Il Mercato Vecchio ha invece vinto la sfida canora
Una folla per il Palio: il titolo va al Castello
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25