martedì, Luglio 1, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiUna serata portafortuna per i ragazzi del «Ceo»
La squadra di Campedelli ospite all’hotel Gardesana

Una serata portafortuna per i ragazzi del «Ceo»

Aitante e motivato ma, data l’occasione, anche spensierato. Così è apparso il nuovo Chievo, festeggiato qualche sera fa all’hotel Gardesana. Un convivio che ha voluto essere portafortuna quello in onore della compagine gialloblù, proposto da Giuseppe Lorenzini con menu a base di pesce di lago, elaborato dallo chef Rodolfo Zane. L’aggancio infatti va ai ricordi, alla stagione calcistica 1984/85, quella dello scudetto del Verona di Bagnoli, che non perse alcuna delle 15 partite anticipate da pre ritiri della squadra proprio in quel di Torri. «Trasmetto questa fortuna al nuovo Chievo, ambasciatore della veronesità nel mondo», ha esordito l’intrapredente hotelier Lorenzini, «e sempre più legato alla zona del Baldo-Garda. Una simpatia, quella nei confronti del collettivo di Luigi Del Neri, che ha varcato i confini d’Europa contagiando mezzo mondo». Ne fa prova, se ce ne fosse bisogno, il succinto commento di una coppia di clienti statunitensi del Gardesana, albergo tra l’altro decantato da Bearzot. Incuriosita dall’andirivieni al momento dell’aperitivo sotto il porticato, si è informata del motivo di tanta effervescenza e una volta al corrente di cosa stava succedendo si è così espressa: «Ah, quella piccola società calcistica che ha raggiunto quel grande risultato». Convivio portafortuna, dunque, che ha riservato un momento di festeggiamento a Salvatore Lanna e targa riconoscimento del Comune di Torri per il primo gol della serie A messo a segno appunto dal difensore, domenica scorsa, per l’occasione capitano a causa dell’assenza di D’Anna. La «famiglia» di Del Neri era presente quasi al completo, con esclusione del presidente Campedelli, trattenuto a Milano, e dei giocatori Simone Perrotta, impegnato con Trapattoni a Coverciano; Giuseppe Sculli convocato nella nazionale Under 21 per la partita con il Galles e Pinilla, impegnato con la nazionale cilena per due partite di qualificazione ai campionati del Mondo del 2006. Attenzione rivolta in particolare al tavolo del tecnico, con presente l’avvocato Marco Bisagno a rappresentare la società e i sindaci: Alberto Vedovelli di Torri, Cipriano Castellani di San Zeno e Davide Bendinelli di Garda, nonché Danese, accompagnatore e una delle memorie storiche della squadra della Diga. Tutti intenti a scambiarsi impressioni, pronostici e aspettative sulla stagione appena partita con l’aupicio di Del Neri, che ha ringraziato di cuore per l’ospitalità ricevuta; «di nuovamente trovarci qui al Gardesana per festeggiare altri risultati e in primo luogo la salvezza». Il sindaco Castellani ha messo in risalto il forte richiamo rappresentato dalla squadra per il Comune baldense e si è detto quindi pronto a soddisfare le richieste di Del Neri per alcuni interventi migliorativi delle attrezzature sportive. Un rinsaldare il rapporto di amicizia con una società e una squadra che continuano a rimanere una grande sorpresa nel mondo del calcio miliardario. Quanto al sindaco di Torri, ha concluso la serata con un premio dedicato a Campedelli, come miglior presidente, e Del Neri, concludendo con il più classico «in bocca al lupo».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video