Via libera ai vaccini contro pneumococco, difterite, tetano, pertosse e HPV nelle farmacie lombarde. Grazie a una nuova delibera approvata dalla Giunta di Regione Lombardia su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, l'offerta vaccinale nelle farmacie della Lombardia si amplia notevolmente. Questa iniziativa mira a rendere la prevenzione sanitaria più accessibile e capillare sul territorio, consentendo la somministrazione del vaccino antipneumococcico in tutte le ATS lombarde attraverso un accordo con Federfarma Lombardia e Assofarm/Confservizi Lombardia. Inoltre, le farmacie potranno somministrare anche i vaccini contro difterite-tetano-pertosse (DTP) e il Papilloma virus (HPV).
La somministrazione dei vaccini potrà avvenire in tre modalità: in regime SSN senza costi per chi rientra nei criteri regionali; in compartecipazione con spesa parziale a carico del cittadino; o in totale solvenza a pagamento completo. Le farmacie dovranno informare gli utenti sulle possibilità di accesso gratuito o ridotto. La partecipazione delle farmacie è volontaria e saranno mantenute le procedure operative per garantire sicurezza e tracciabilità delle vaccinazioni. Con una spesa stimata di circa 600.000 euro all’anno e un potenziale di 40.000 persone coinvolte fino al 31 marzo 2028, l'assessore Bertolaso ha sottolineato l'importanza di questo progetto nel rafforzare il ruolo delle farmacie come "front-office" del Sistema Sanitario Lombardo nella lotta per aumentare le coperture vaccinali.