Home Manifestazioni Vela scuola 2013: anche quest’anno un’ottimo successo!

Vela scuola 2013: anche quest’anno un’ottimo successo!

0

Con la fine del­la scuo­la si è anche con­clu­so il prog­et­to didat­ti­co “Vela scuo­la 2013” orga­niz­za­to dal­la e defini­to dal­la e dal Min­is­tero del­la Pub­bli­ca Istruzione. Il Liceo Ros­mi­ni di Rovere­to, Gar­da Scuo­la di Arco, l’Is­ti­tu­to Tec­ni­co Fontana di Rovere­to e le scuole Ele­men­tari Riva 2 con le frazioni di Varone, Rione, Ten­no pro­tag­o­niste del prog­et­to.

Fraglia Vela Scuole

 

Un’inizia­ti­va riv­ol­ta alle scuole del bas­so Trenti­no, per avvic­inare i gio­vani alla vela e soprat­tut­to per dare l’op­por­tu­nità di conoscere il ter­ri­to­rio nel suo ambi­ente “lago”, viven­do qualche gior­na­ta sul­l’Al­to Un’op­por­tu­nità di conoscen­za e rispet­to del­l’am­bi­ente con l’ob­bi­et­ti­vo di creare e poi svilup­pare una cul­tura nau­ti­ca, che va al di là del­la sem­plice prat­i­ca del­lo sport del­la vela. Maestre, Pro­fes­sori e alun­ni han­no parte­ci­pa­to con grande entu­si­as­mo a questo pro­gram­ma svolto tra i mesi di mag­gio e i pri­mi giorni di giug­no. Ben 400 stu­den­ti prove­ni­en­ti da alcune scuole di Rovere­to, Riva del Gar­da e le frazioni lim­itrofe han­no con­di­vi­so ques­ta bel­lis­si­ma espe­rien­za, che per alcu­ni potrà pros­eguire in suc­ces­sivi cor­si durante l’es­tate, approf­ittan­do degli spe­ciali pac­chet­ti famiglia pen­sati dal­la Fraglia Vela Riva per gen­i­tori e figli, che vogliono fare un cor­so di vela. Gli Isti­tu­ti che han­no ader­i­to sono sta­ti il Liceo Ros­mi­ni di Rovere­to, Gar­da Scuo­la di Arco, l’Is­ti­tu­to Tec­ni­co Fontana di Rovere­to e le scuole Ele­men­tari Riva 2 con le frazioni di Varone, Rione, Ten­no per un totale di cir­ca ben 400 ragazzi dai 7 ai 16 anni.

 

E’ il ter­zo anno che la Fraglia Vela Riva por­ta avan­ti con entu­si­as­mo questo prog­et­to riv­olto alle scuole — ha spie­ga­to il Pres­i­dente del­la Fraglia Vela Riva — e i numeri con­tin­u­ano a crescere. E’ un’op­por­tu­nità per molti ragazzi per sco­prire non solo una dis­ci­plina quale la vela, ma soprat­tut­to scor­ci del ter­ri­to­rio che pos­sono essere visti e apprez­za­ti solo dal lago, ver­so la cos­ta e non vicev­er­sa come suc­cede per tut­ti. Il lago di Gar­da è apprez­za­to in tut­to il mon­do, ma spes­so accade che i nos­tri gio­vani poco conoscono di una realtà che per alcu­ni è ritenu­ta la migliore al mon­do per la vela e le attiv­ità out­door! I nos­tri istrut­tori han­no svolto con le varie clas­si dei diver­si isti­tu­ti lezioni pri­ma teoriche in classe e poi pratiche, a bor­do di imbar­cazioni J80 del club o di alcu­ni soci che si sono resi disponi­bili.”

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version