Sono iniziati in questi giorni i lavori per la sistemazione di viale delle Rimembranze e del piazzale dell’Avis, nell’area del Padiglione Grandi ufficiali.«L’intervento è stato suddiviso in due stralci», spiega il sindaco Umberto Chincarini, «il primo, pari a un costo di 80mila euro, consiste nella sistemazione del largo Donatori di sangue; una volta concluso questo, inizieranno i lavori per il rifacimento della passeggiata di viale Rimembranze, che costeggia il Canale di mezzo».«Per questa seconda parte», continua il sindaco, «è prevista, invece, una spesa di 110mila euro. Il finanziamento di entrambi gli stralci proviene dall’avanzo di bilancio».«Una volta risistemato, nel piccolo piazzale dell’Avis non ci sarà più possibilità di passaggio in mezzo alle piante secolari, messe a dimora dagli austriaci in occasione della costruzione del Padiglione. L’area, infatti, sarà interamente ricoperta con del prato», spiega Eva Di Lorenzo, consigliere comunale con delega ai Beni architettonici. E prosegue: «Il rifacimento di viale delle Rimembranze, ovvero della passeggiata tra il Padiglione e il Canale di mezzo, prevede l’eliminazione dell’attuale ghiaia e la sua sostituzione con il porfido, secondo le indicazioni della Soprintendenza». L’amministrazione comunale conta di terminare almeno il primo stralcio dell’intervento prima dell’11 novembre, festa del patrono San Martino.«Anche perché quest’anno», aggiunge l’assessore alle manifestazioni Barbara Vacchiano, «stiamo definendo un programma molto intenso e distribuito nell’arco di tre giornate, da venerdì 11 a domenica 13 novembre. Tra l’altro, proprio nella sera di San Martino intendiamo proporre lo spettacolo pirotecnico del cosiddetto Incendio dei Voltoni rimandato per ben due volte, quest’estate, per ragioni di maltempo».
!
Iniziati i lavori di sistemazione della passeggiata e del piazzale dell’Avis al Padiglione Grandi Ufficiali
Viale delle Rimembranze cambierà aspetto
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25