lunedì, Maggio 29, 2023
HomeCulturaUn viaggio nella storia di Lonato del Garda nella Torre Civica restaurata

Un viaggio nella storia di Lonato del Garda nella Torre Civica restaurata

https://www.youtu.be/
g5h_UXaXXu0

Il 25 mar­zo la Torre di Lona­to del Gar­da ritor­na com­ple­ta­mente restau­ra­ta e rin­no­va­ta. Il sin­da­co sot­to­lin­ea il fat­to che la Torre tor­na ad essere un ele­men­to cen­trale del comune e un pun­to di rifer­i­men­to del­la comu­nità.

“È veris­si­mo. Devo dire che sono molto emozion­a­to e per me ques­ta è un’in­au­gu­razione impor­tante. È sem­pre impor­tante inau­gu­rare un’­opera pub­bli­ca, però pen­so che il restau­ro e la con­ser­vazione muse­ale del­la Torre siano davvero fon­da­men­tali ed impor­tan­ti per la nos­tra comu­nità. Mi è venu­to in mente un momen­to par­ti­co­lar­mente impor­tante nel­la mia vita, ma anche nel­la vita del­la comu­nità lonatese. Due anni fa, in pieno lock­down, insieme a Don Osval­do e a Don Mat­teo siamo sal­i­ti sul­la Torre la Domeni­ca delle Palme e dal­l’al­to del­la Torre Don Mat­teo e Don Osval­do han­no benedet­to tut­to il ter­ri­to­rio, in modo che ogni nos­tro concit­tadi­no potesse tagliar­si la pal­ma d’o­li­va dal suo gia­rdi­no e quin­di poter­la avere benedet­ta. Qui anco­ra la Torre è diven­ta­ta la cen­tral­ità del ter­ri­to­rio, la cen­tral­ità del­la comu­nità, come era nata nel 1500 quan­do è sta­ta costru­i­ta. La Torre face­va rifer­i­men­to pro­prio allo scan­dire il giorno, ai momen­ti di allarme o di aller­ta. Quin­di è un ritorno nel pas­sato che però ha una sua radice anche nel­l’at­tuale e nel futuro. Questo restau­ro dà ai ragazzi lonate­si un rifer­i­men­to impor­tante per loro e per la comu­nità.”

Anche Mar­i­an­gela Mus­ci, Asses­sore al Tur­is­mo-Cul­tura, Even­ti del Comune di Lona­to ci rac­con­ta la sua sod­dis­fazione per un even­to che è con­tem­po­ranea­mente un appun­ta­men­to di cul­tura, di tur­is­mo e anche di even­ti, per­ché oggi sono le gior­nate del e inau­gu­rate una novità che vale la pena rac­con­tare.

“Sono molto sod­dis­fat­ta dei lavori ese­gui­ti e ho un grande entu­si­as­mo che spero ven­ga accolto poi da tut­ti i fruitori del servizio. La Torre Civi­ca, dopo mesi di restau­ro ester­no ed inter­no, riapre oggi le porte. Abbi­amo pen­sato che nul­la potesse essere più coin­vol­gente e più effi­cace che aderire alle gior­nate del FAI. Gra­zie al FAI, che ha accetta­to la nos­tra can­di­datu­ra, spe­ri­amo di avere dei buoni riscon­tri per pre­sentare questo prog­et­to inno­v­a­ti­vo e mul­ti­me­di­ale.

Quin­di, al vec­chio per­cor­so di visi­ta, ci sarà la pos­si­bil­ità di scegliere un sec­on­do per­cor­so mul­ti­me­di­ale. Pas­san­do dal­l’in­fo point, dotati di una map­pa e di una tor­cia, e illu­mi­nan­do con la tor­cia i pun­ti bui del­la torre, si aprirà tut­to un per­cor­so mul­ti­me­di­ale gui­dati dal­la voce e dal­la figu­ra di Bat­tista Bat­tis­toni, il carceriere di Isabel­la D’Este. Non voglio sve­lare più di tan­to per­ché pen­so che vedere di per­sona sia la migliore spie­gazione e la migliore pub­blic­ità che poi farete ai vostri con­giun­ti, famil­iari e ami­ci.

Dopo le gior­nate del FAI sarà aper­ta al pub­bli­co. L’in­fo point sarà aper­to tut­ti i giorni con degli orari defin­i­ti che vedremo in base anche alle sta­gioni. Sarà col­le­ga­to poi a un per­cor­so nel­la cit­tadel­la, alla casa del Podestà e abbina­to alla . Abbi­amo cer­ca­to di creare un per­cor­so di val­oriz­zazione del ter­ri­to­rio il più pos­si­bile este­so.”

Con due dei pro­tag­o­nisti del lavoro di restau­ro: l’ar­chitet­to Gio­van­ni Zan­donel­la e Lisa Cervi­ni, che ha col­lab­o­ra­to agli alles­ti­men­ti interni di questo prog­et­to, appro­fon­di­amo alcu­ni aspet­ti più tec­ni­ci.

“Sul­la ques­tione del­l’in­ter­ven­to di restau­ro, abbi­amo ten­ta­to di essere fedeli ai prin­cipi del restau­ro. I col­leghi che ver­ran­no a vis­itare ques­ta Torre, quel­li che la guarder­an­no da fuori, potran­no com­mentare e con­venire come l’at­ten­zione alla con­ser­vazione delle mem­o­rie sia un obi­et­ti­vo che abbi­amo cer­ca­to di portare a ter­mine.

La curiosa inizia­ti­va invece che tro­va spazio all’in­ter­no del­la Torre è un modo per rac­con­tare la sto­ria di Lona­to. La Torre era fat­ta, come dice il pro­tag­o­nista che è pre­sente nel­la Torre in modo vir­tuale, per guardare lon­tano. Oggi è un luo­go dove si rac­con­ta la sto­ria di Lona­to. È il sim­bo­lo di Lona­to da lon­tano, soprat­tut­to dal­l’au­tostra­da da cui si vede questo ele­men­to che svet­ta. Ma oggi den­tro il suo cor­po rac­con­ta la sua sto­ria, la rac­con­ta in modo un po’ orig­i­nale.

Qui dice qual­cosa Lisa.”

“Sì, abbi­amo volu­to fare un alles­ti­men­to immer­si­vo, fare in modo che chi entra all’in­ter­no del­la Torre e per­corre questi moltissi­mi gra­di­ni che por­tano poi in cima alla Torre alla cel­la cam­pa­naria pos­sa godere di una nar­razione, di una nar­razione leg­gera, bel­la, coin­vol­gente. La gui­da è una gui­da par­ti­co­lare per­ché è un per­son­ag­gio del­la Torre, del­la fine del Set­te­cen­to, che le per­sone vedran­no fisi­ca­mente e vir­tual­mente e che li accom­pa­g­n­erà un po’ come un Vir­gilio nel rac­con­to di ques­ta Torre, del­la sua sto­ria, ma anche di tutte le sto­rie di per­sone che le apparten­gono.”

Anco­ra Zan­donel­la: “L’o­rig­i­nal­ità di questo prog­et­to sta nel rac­con­tare la sto­ria in modo diver­so. Qui non rac­con­ti­amo la sto­ria attra­ver­so un pan­nel­lo o una tes­ti­mo­ni­an­za fisi­ca, ma attra­ver­so le parole. Abbi­amo ten­ta­to di avvaler­ci delle più inno­v­a­tive tec­niche che per­me­t­tono di rac­con­tare come se fos­se una sto­ria rac­con­ta­ta dai nos­tri non­ni.

Poi l’am­bi­ente e la modal­ità con cui viene rac­con­ta­ta ques­ta sto­ria cat­tura­no sicu­ra­mente l’at­ten­zione del vis­i­ta­tore, che rimar­rà molto col­pi­to.

Dob­bi­amo dire che oggi, pro­prio per rispon­dere a questo appun­ta­men­to, abbi­amo aper­to una parte del per­cor­so. Una sec­on­da parte, e la più impor­tante, sarà com­ple­ta­ta tra qualche mese.”

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultimi Video

Ultime notizie